Se sei alla ricerca di un dolce che conquisti il cuore e il palato, i cookies di Daniele Persegani sono la risposta perfetta. Questi biscotti, croccanti all’esterno e morbidi all’interno, rappresentano una vera e propria delizia per chi ama il cioccolato e la frutta secca. La ricetta è semplice e perfetta per ogni occasione, dall’aperitivo con gli amici a una merenda in famiglia. Scopri come realizzarli e sorprendere tutti con un dolce che unisce tradizione e innovazione!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto dei cookies irresistibili di Daniele Persegani!
| Tempo di preparazione | 30 minuti |
|---|---|
| Numero di persone | 4-6 persone |
| Tempo di cottura | 15 minuti |
| Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Ricetta cookies di Daniele Persegani – Ingredienti
- 250 g di burro morbido
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero di canna
- 150 g di farina integrale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia (o essenza di vaniglia)
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 80 g di gherigli di noci sminuzzati
- 150 g di cioccolato al latte a scaglie
É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Ricetta cookies di Daniele Persegani – Procedimento
Inizia la preparazione dei tuoi cookies prendendo una planetaria o una ciotola capiente, dove amalgamerai il burro ammorbidito a pezzetti con la farina 00 e lo zucchero di canna. Mescola fino ad ottenere un composto sabbioso. Successivamente, unisci la farina integrale e continua a lavorare l’impasto fino a quando non è ben amalgamato. A questo punto, aggiungi il bicarbonato di sodio e il lievito, continuando a mescolare.
Ora è il momento di arricchire il tuo impasto: aggiungi l’essenza o la bacca di vaniglia, quindi incorpora un uovo intero e un tuorlo. Mescola bene fino ad ottenere un composto uniforme. Per finire, unisci i gherigli di noci tritati e le scaglie di cioccolato al latte, facendo attenzione affinché si distribuiscano uniformemente nell’impasto. Una volta completata questa fase, copri l’impasto con della pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per circa 30 minuti.
Dopo il tempo di riposo, preriscalda il forno a 180°C. Con l’ausilio di uno spallinatore da gelato, forma delle palline con l’impasto e disponile su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando dello spazio tra ciascun cookie. Inforna per circa 15 minuti o finché i bordi non saranno dorati. Una volta cotti, lasciali raffreddare su una griglia prima di gustarli!
É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Ricetta cookies di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare i tuoi cookies, puoi sperimentare con diversi tipi di cioccolato, come il cioccolato fondente o bianco, per creare varianti gustative diverse. Se desideri arricchire ulteriormente il sapore, prova ad aggiungere dei pezzi di frutta secca come mandorle o nocciole, oppure includi qualche cucchiaio di cocco grattugiato.
Un’altra idea potrebbe essere quella di sostituire parte della farina con fiocchi d’avena per un cookies più rustico e salutare. Infine, per una nota speziata, puoi aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto. Sperimenta e crea il tuo cookie perfetto!