I paccheri con zucca e gorgonzola rappresentano un piatto autunnale che unisce la dolcezza della zucca al sapore deciso del gorgonzola, creando una sinfonia di gusti che conquista il palato. Questa ricetta, proposta da Antonio Paolino, è perfetta per chi cerca un primo piatto ricco e confortante, ideale per le fresche serate autunnali. Preparati a scoprire un abbraccio di sapori che porterà la tradizione culinaria campana direttamente nella tua cucina!

Un abbraccio di sapori: paccheri con zucca e gorgonzola da provare subito!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 persone 20 minuti 30 minuti

É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Paccheri zucca e gorgonzola di Antonio Paolino – Ingredienti

  • Paccheri
  • Zucca già sbucciata
  • Cipollotto
  • Olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino
  • Sale
  • Pepe
  • Brodo vegetale
  • Gorgonzola
  • Formaggio grattugiato
  • Noci sbriciolate

É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Paccheri zucca e gorgonzola di Antonio Paolino – Procedimento

Inizia la preparazione dei paccheri con zucca e gorgonzola riscaldando un tegame sul fuoco. Versa un generoso filo d’olio e aggiungi il cipollotto tritato, facendo soffriggere fino a che non diventa traslucido. A questo punto, incorpora la zucca tagliata a pezzetti e un rametto di rosmarino. Lascia cuocere a fuoco lento, coprendo con un coperchio e aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Dopo circa 15-20 minuti, la zucca sarà tenera. Togli il rosmarino e utilizza un mixer ad immersione per frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia.

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i paccheri secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta cotti, scolali e trasferiscili direttamente nella padella con la crema di zucca. Mescola bene per amalgamare i sapori, quindi spegni il fuoco e aggiungi il gorgonzola a pezzi e il formaggio grattugiato, mescolando fino a quando il gorgonzola non si scioglie, creando così un condimento cremoso e avvolgente. Infine, servi il piatto guarnendo con noci sbriciolate per dare una nota croccante finale.

É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Paccheri zucca e gorgonzola di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente la ricetta, puoi considerare di aggiungere della pancetta croccante, che conferirà un sapore affumicato e una consistenza interessante. Se invece desideri una versione vegana, sostituisci il gorgonzola con un formaggio vegetale o un mix di noci frullate con lievito nutrizionale per simulare il sapore del formaggio. Inoltre, per un tocco di freschezza, prova ad aggiungere delle foglie di rucola o spinaci freschi prima di servire. Queste varianti non solo miglioreranno il piatto ma permetteranno anche di adattarlo alle diverse esigenze dietetiche, rendendolo ancora più versatile e invitante!

Share.

Leave A Reply