La focaccia che stiamo per preparare è un vero e proprio omaggio ai sapori dell’autunno, capace di evocare i ricordi dei dolci tradizionali con un tocco di originalità. Semplice da realizzare, questa ricetta combina ingredienti classici per creare un lievitato soffice e profumato, ideale sia per una merenda gustosa che come dolce da fine pasto. Scopriamo insieme come portarla in tavola!

Scopri il segreto della focaccia che ricorda un dolce autunnale sorprendente!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 35 minuti 1 ora e 5 minuti

É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Focaccia quasi un castagnaccio di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farina di castagne
  • Farina di frumento
  • Lievito fresco
  • Latte
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Acqua
  • Noci tritate (opzionale)

É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Focaccia quasi un castagnaccio di Fulvio Marino – Procedimento

Per cominciare, prendi una ciotola capiente e unisci la farina di castagne a quella di frumento. Aggiungi il lievito fresco sbriciolato e mescola delicatamente. Procedi versando il latte a temperatura ambiente, poco alla volta, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

A questo punto, incorpora l’olio extravergine d’oliva e continua a lavorare l’impasto, aggiungendo anche un pizzico di sale. Se vuoi dare un tocco croccante, puoi unire delle noci tritate, che si sposeranno perfettamente con il sapore della farina di castagne.

Una volta ottenuto un composto elastico, copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti, o finché non raddoppia di volume. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.

Quando l’impasto è pronto, ungere una teglia con un filo d’olio e trasferiscilo al suo interno, livellando bene la superficie con le mani. Fai dei piccoli buchi sulla pasta con le dita, quindi spennella con un po’ di olio e, se gradisci, cospargi con un pizzico di sale grosso.

Infine, inforna la focaccia e lasciala cuocere per 30-35 minuti, fino a quando non risulterà dorata e ben cotta. Una volta sfornata, lasciala raffreddare leggermente prima di servirla.

É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2025 – Focaccia quasi un castagnaccio di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa focaccia è estremamente versatile e può essere personalizzata secondo i propri gusti. Puoi arricchirla con ingredienti come rosmarino fresco o altre erbe aromatiche, per un aroma ancora più intenso. In alternativa, potresti sperimentare con il miele o lo zucchero di canna per un tocco dolce, o sostituire le noci con mandorle o nocciole tritate.

Se desideri renderla più sostanziosa, prova ad aggiungere della ricotta all’impasto o utilizzare un mix di farine diverse. Infine, per un extra di sapore, puoi spennellare la focaccia con una miscela di olio e aglio prima di infornarla. Buon divertimento nella preparazione!

Share.

Leave A Reply