Il pollo all’americana è un piatto che evoca sapori ricchi e intensi, capace di trasmettere una sensazione di comfort e soddisfazione a chiunque lo assaggi. Questa ricetta, tramandata da generazioni, è stata reinterpretata dal talentuoso chef Crescenzo Morlando, il quale trae ispirazione dalla tradizione culinaria napoletana. Prepararla è una vera delizia: il pollo marinato, croccante all’esterno e tenero all’interno, è accompagnato da un’insalata fresca e da una maionese speziata, rendendola un’opzione perfetta per ogni occasione. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto del pollo all’americana che conquisterà il tuo palato!
| Tempo di preparazione | 1 giorno (marinatura) |
|---|---|
| Numero di persone | 4 |
| Tempo di cottura | 10 minuti |
| Tempo totale | 1 giorno e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno, 27 novembre 2025 – Pollo all’americana di Crescenzo Morlando – Ingredienti
- 1 petto di pollo
- Latte (vaccino o di soia)
- Pangrattato
- Formaggio grattugiato
- Aglio grattugiato
- Prezzemolo tritato
- Paprika dolce
- Sale e pepe q.b.
- Olio per la cottura
- Finocchi
- Olive
- Cucunci
- Succo di limone
É sempre mezzogiorno, 27 novembre 2025 – Pollo all’americana di Crescenzo Morlando – Procedimento
Iniziamo preparando il pollo. Tagliamo il petto di pollo a cubetti e mettiamoli in una ciotola. Copriamo il pollo con latte e lasciamolo riposare in frigorifero per tutta la notte. Questo passaggio è fondamentale poiché aiuterà a rendere la carne più tenera.
Il giorno seguente, prepariamo la panatura. In una ciotola, mescoliamo pangrattato, formaggio grattugiato, aglio grattugiato, prezzemolo tritato, paprika dolce, sale e pepe. Dopo aver scolato il pollo dalla marinatura, lo passiamo nella miscela di panatura, assicurandoci che sia ben ricoperto su tutti i lati.
Ora possiamo cuocere il pollo! Trasferiamo i pezzi nel cestello della friggitrice ad aria, irroriamo con un filo d’olio e impostiamo la temperatura a 200°C. Cuociamo per circa 10 minuti, o fino a quando il pollo non risulta dorato e ben cotto. Se preferite, potete anche cuocerlo in forno, seguendo lo stesso procedimento.
Mentre il pollo cuoce, ci dedichiamo all’insalata. Affettiamo sottilmente i finocchi utilizzando una mandolina e immergiamoli in acqua ghiacciata per mantenere la loro croccantezza. Dopo qualche minuto, scoliamo i finocchi e condisciamoli con olive, cucunci, sale, pepe e un filo d’olio.
Prepariamo infine la maionese: in un bicchiere per mixer, uniamo latte, paprika piccante, sale, pepe e succo di limone. Frulliamo con un mixer ad immersione, aggiungendo olio a filo fino a ottenere la consistenza desiderata.
Una volta che tutto è pronto, serviamo il pollo caldo accompagnato dall’insalata fresca e dalla maionese speziata. Buon appetito!
É sempre mezzogiorno, 27 novembre 2025 – Pollo all’americana di Crescenzo Morlando – Consigli e Varianti per la ricetta
Per un tocco personale alla ricetta del pollo all’americana, puoi considerare alcune varianti. Innanzitutto, se ami i sapori piccanti, aggiungi un pizzico di peperoncino nella panatura o nella maionese. Un’altra opzione è sostituire il petto di pollo con cosce di pollo disossate, che risultano ancora più succose. Se desideri una versione più leggera, puoi cuocere il pollo al forno con una spruzzata di limone invece di friggerlo. Infine, per arricchire l’insalata, prova ad aggiungere delle nocciole o delle mandorle tostate per un contrasto di consistenze e sapori. Sperimenta e rendi questa ricetta unica e adatta ai tuoi gusti personali!