Un piatto tradizionale che sa di festa, gli gnocchi con sugo di faraona sono un capolavoro culinario che combina la morbidezza degli gnocchi freschi con un ricco sugo di carne. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche perfetto per le occasioni speciali, portando in tavola un mélange di sapori e profumi che faranno venire l’acquolina in bocca a tutti. Preparare questa ricetta richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale sarà certamente all’altezza delle aspettative. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza!

Gnocchi avvolti in un sugo di faraona: un viaggio di sapori che sorprende!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 3 ore (o 1 ora e mezza in pentola a pressione)
Tempo totale 3 ore e 30 minuti

É sempre mezzogiorno, 27 novembre 2025 – Gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci – Ingredienti

  • Faraona intera
  • Patate
  • Farina
  • Uovo
  • Sale
  • Cipolla rossa
  • Aglio
  • Erbe aromatiche miste
  • Vino bianco o Marsala
  • Passata di pomodoro

É sempre mezzogiorno, 27 novembre 2025 – Gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci – Procedimento

Inizia la preparazione portando a ebollizione una pentola d’acqua con sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente, uno spicchio d’aglio e alcuni chiodi di garofano. Quando l’acqua bolle, immergi la faraona intera e aggiungi sale. Lascia cuocere lentamente per circa tre ore, oppure utilizza una pentola a pressione per ridurre il tempo a un’ora e mezza. Una volta cotta, spegni il fuoco e lascia la faraona raffreddare nell’acqua di cottura.

Quando la carne si sarà raffreddata, scolala e rimuovi la pelle e le ossa, quindi trita la carne al coltello fino a ottenere piccoli pezzi. Nel frattempo, in una padella capiente, scalda un filo d’olio d’oliva e fai soffriggere un trito di cipolla rossa e aglio. Aggiungi il trito di faraona e lascia insaporire il tutto. Sfumalo con vino bianco o Marsala e, dopo aver fatto evaporare l’alcol, incorpora la passata di pomodoro. Lascia cuocere il sugo per circa 20 minuti, mescolando occasionalmente.

Per gli gnocchi, lessa le patate intere e con la buccia fino a quando saranno tenere. Scolale, pelale e schiacciale. Dopo che la purea di patate si sarà raffreddata, unisci la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo; quindi, forma dei serpentelli e tagliali in piccoli tocchetti. Se desideri, puoi rigarli con un attrezzo per gnocchi.

Cuoci gli gnocchi in acqua bollente e salata e, quando vengono a galla, lasciali bollire per un minuto. Scolali e saltali delicatamente nella padella con il sugo di faraona, mescolando bene per amalgamare i sapori. Servili ben caldi e vivi un’esperienza di gusto unica!

É sempre mezzogiorno, 27 novembre 2025 – Gnocchi con sugo di faraona di Sonia Peronaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta, puoi sostituire la faraona con pollo o con un mix di carni come manzo e maiale, se preferisci. Inoltre, per un tocco di freschezza, prova ad aggiungere pomodorini freschi a pezzetti al sugo durante la cottura. Se ami le spezie, un pizzico di peperoncino o noce moscata possono arricchire ulteriormente il piatto. Infine, puoi servire gli gnocchi con una spolverata di parmigiano grattugiato o pecorino per esaltare ancora di più il gusto. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply