Il calore dell’estate invita a preparazioni fresche e leggere, perfette per le giornate soleggiate. La torta fredda alle verdure di Daniele Persegani è un’opzione ideale per chi desidera un piatto gustoso e originale senza dover accendere il forno. Questa ricetta si presta benissimo come antipasto o piatto principale per un picnic o una cena all’aperto. Vediamo insieme come realizzarla.

É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Torta fredda alle verdure di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Torta fredda alle verdure di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 150 g di burro
  • 100 g di polvere di mandorle
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 250 g di farina
  • 200 g di robiola
  • 50 ml di olio d’oliva
  • Pepe q.b.
  • Origano fresco q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • 150 g di brie
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 200 g di mozzarelline
  • 10 pomodorini

É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Torta fredda alle verdure di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo a preparare la base della nostra torta fredda. In una ciotola, oppure utilizzando un mixer, amalgamiamo il burro con la polvere di mandorle e le uova fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Successivamente, incorporiamo il lievito, il formaggio grattugiato e infine la farina, continuando a mescolare fino a formare un panetto. Avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Mentre l’impasto riposa, preriscaldiamo il forno a 175°C. Stendiamo la frolla su una superficie infarinata con un mattarello, fino a raggiungere uno spessore sottile, per poi utilizzarla per foderare una tortiera di forma tonda o quadrata. Ricopriamo il fondo e i bordi con carta da forno e versiamo sopra un po’ di sale grosso o legumi per evitare che la frolla si gonfi durante la cottura. Cuociamo in forno per 25 minuti, quindi rimuoviamo il sale e la carta, continuando la cottura per altri 5 minuti. Una volta cotta, lasciamo raffreddare la base.

Per il ripieno, lavoriamo la robiola con olio extravergine e pepe macinato, arricchendo il tutto con un trito di origano e basilico freschi. Quando la base sarà fredda, posizioniamo uno strato di brie a fettine sul fondo, seguito dalla crema di robiola spalmata uniformemente.

Procediamo a preparare le verdure: affettiamo finemente le carote e le zucchine utilizzando un pelapatate e le saliamo leggermente. Avvolgiamo quindi le mozzarelline e i pomodorini nelle fette di verdura e disponiamo il tutto sopra la crema di robiola, dando un tocco colorato e fresco alla nostra torta.

É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Torta fredda alle verdure di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate dare un tocco diverso alla vostra torta fredda, potete optare per variazioni interessanti. Provate a sostituire le zucchine con delle melanzane grigliate, oppure aggiungete delle olive nere per un sapore più mediterraneo. Per una versione ancora più ricca, potete inserire del prosciutto crudo tra gli strati di verdura e crema. Infine, se preferite una base più croccante, potete utilizzare una base di biscotti salati sbriciolati al posto della frolla. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply