L’insalata di mare è un piatto fresco e vivace, perfetto per ogni occasione, soprattutto durante le calde giornate estive. La versione proposta da Salvatore Giugliano è una combinazione di sapori e consistenze che celebra i frutti del mare, arricchiti da una squisita salsa di mango. Questa ricetta, oltre a essere un capolavoro visivo, offre un’esperienza gustativa unica che conquisterà il palato di tutti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Insalata di mare a modo mio di Salvatore Giugliano – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 70 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Insalata di mare a modo mio di Salvatore Giugliano – Ingredienti
- Seppia
- Gamberi
- Polpo
- Mango
- Patate
- Erba cipollina
- Prezzemolo
- Succo di limone
- Puntarelle
- Colatura di alici
- Scorza di lime
- Olio extravergine d’oliva
- Cozze
- Aglio
- Rosmarino
- Sale e pepe
- Curcuma
- Zenzero
É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Insalata di mare a modo mio di Salvatore Giugliano – Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra insalata di mare lessando la seppia intera nella vaporiera, profumata con finocchietto selvatico. Questo processo richiede circa 20 minuti, dopodiché la seppia va tagliata a striscioline. Passiamo poi ai gamberi: dopo averli puliti, li scottiamo in padella solo su un lato per mantenerne la morbidezza.
Adesso ci dedichiamo al polpo, che cuoceremo in un brodo vegetale per circa 50 minuti; al termine della cottura, è importante spegnerlo e lasciarlo raffreddare immerso nel brodo. Una volta pronto, scoliamo e cubettiamo il polpo.
Per la salsa di accompagnamento, prendiamo la polpa di mango e la combiniamo nel mixer con sale, pepe, curcuma, zenzero e scorza di lime. Frulliamo il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Nel frattempo, prepariamo le patate: le tagliamo a dadini, le sbollentiamo, le asciughiamo e infine le friggiamo in abbondante olio caldo finché non diventano dorate. Scolatele su carta assorbente e lasciatele raffreddare.
In una ciotola capiente, uniamo il polpo, le patate fritte, l’erba cipollina tritata, il prezzemolo fresco e un generoso spruzzo di succo di limone, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. In un’altra ciotola, invece, poniamo la seppia, le puntarelle, un po’ di colatura di alici, la scorza di lime grattugiata e un filo d’olio, mescolando anche qui.
Infine, per completare il piatto, facciamo aprire le cozze in padella con aglio, olio e rosmarino, sgusciandole una volta cotte. Presentiamo il piatto disponendo i vari pesci conditi separatamente, aggiungiamo le cozze e i gamberi scottati, e terminiamo con la salsa di mango che dona freschezza e un tocco esotico al tutto.
É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Insalata di mare a modo mio di Salvatore Giugliano – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua insalata di mare ancora più interessante, prova ad aggiungere altri frutti di mare come calamari o vongole. Puoi anche sostituire il mango con un’altra frutta esotica come l’ananas o la papaya per un sapore differente. Se desideri una nota piccante, considera di aggiungere del peperoncino fresco alla salsa. Infine, per un tocco croccante, puoi arricchire il piatto con delle noci o semi tostati. Sperimenta con questi ingredienti per creare la tua versione unica di questa deliziosa insalata di mare!