Il tonno vitellato è un piatto che celebra la freschezza del pesce e l’intensità dei sapori, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Questa ricetta, proposta da Fabio Potenzano, porta una ventata di freschezza con ingredienti selezionati e una preparazione meticolosa. Perfetta per una cena importante o un pranzo festivo, il tonno vitellato si presta anche a essere reinterpretato in chiave moderna, senza rinunciare alla sua essenza.

Il segreto del tonno vitellato: un viaggio di sapori con Fabio Potenzano!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 2 minuti 32 minuti

É sempre mezzogiorno, 26 novembre 2025 – Tonno vitellato di Fabio Potenzano – Ingredienti

  • Un trancio di tonno fresco (precedentemente abbattuto)
  • Carote a cubetti
  • Sedano a cubetti
  • Porro a cubetti
  • Salsa di soia
  • Miele
  • Timo fresco
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio d’oliva
  • Uova
  • Aceto caldo
  • Sale q.b.
  • Pasta d’acciuga o filetti
  • Capperi dissalati
  • Senape
  • Succo di limone
  • Arancia
  • Spinacino fresco
  • Pepe nero q.b.

É sempre mezzogiorno, 26 novembre 2025 – Tonno vitellato di Fabio Potenzano – Procedimento

Per iniziare, assicurati che il trancio di tonno sia stato abbattuto, quindi ponilo in una pirofila con le carote, il sedano e il porro tagliati a dadini. Aggiungi la salsa di soia, il miele, il timo fresco e uno spicchio d’aglio schiacciato. Immergi il tonno nella marinatura e lascialo riposare per 10 minuti, girandolo a metà del tempo. Successivamente, asciuga il tonno con della carta assorbente e scaldalo in una padella molto calda, cuocendolo per circa 1 minuto per lato, sigillandolo bene. Una volta cotto, immergi il tonno in un bagno di acqua e ghiaccio per mantenere il cuore crudo.

Ora, prepara la maionese: nel bicchiere del mixer, aggiungi le uova, l’aceto caldo, il sale, la pasta di acciuga (o i filetti), i capperi ben sciacquati, la senape, il succo di limone e l’olio d’oliva. Frulla il tutto partendo dal basso e sollevando lentamente il mixer fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Per la salsa, scalda un pentolino e unisci il fondo bruno, la marinatura prelevata con le verdure, il timo e l’aglio, e un cucchiaio di miele. Lascia bollire per circa 10 minuti e poi filtra per eliminare i solidi.

Infine, per l’insalatina, pela l’arancia a vivo, estraendo gli spicchi, e mescolali con spinacini freschi, un filo d’olio, sale e pepe. Servi il tonno tagliato a fette, guarnendo con la salsa e la maionese preparate, e accompagna con l’insalata di arance.

É sempre mezzogiorno, 26 novembre 2025 – Tonno vitellato di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale al tuo tonno vitellato, considera l’idea di sostituire il miele con sciroppo d’agave per una variante vegana. Inoltre, puoi arricchire la maionese aggiungendo delle erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo per un profumo più intenso. Per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di paprika affumicata può rendere il piatto ancora più intrigante. Infine, per un tocco di croccantezza, prova a servire il tonno con delle chips di topinambur o patate dolci. Con queste varianti, potrai stupire i tuoi ospiti con una ricetta classica rivisitata!

Share.

Leave A Reply