Se stai cercando un piatto che unisca la delicatezza delle zucchine alla cremosità di diversi condimenti, allora le mezze maniche alle 3 creme di Andrea Mainardi sono proprio ciò che fa per te. Questo primo piatto raffinato è ideale per valorizzare le ultime zucchine della stagione, regalando un’esperienza culinaria sorprendente. Scopri il procedimento passo dopo passo e lasciati conquistare da questo delizioso piatto!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Mezze maniche alle 3 creme di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Mezze maniche alle 3 creme di Andrea Mainardi – Ingredienti
- 300 g di mezze maniche
- 3 zucchine
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Un finocchietto fresco
- Panna fresca 200 ml
- Pecorino grattugiato 100 g
- Pane raffermo q.b.
- Cipolla q.b.
- Burro q.b.
- Agliio q.b.
É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Mezze maniche alle 3 creme di Andrea Mainardi – Procedimento
Inizia la preparazione delle mezze maniche alle 3 creme affettando una zucchina a rondelle sottili e prelevando delle piccole sfere da un’altra zucchina con un scavino, mentre il resto della zucchina può essere tagliato a pezzetti. Metti a bollire gli scarti insieme ai cubetti di zucchina. Una volta cotte, scola le verdure e trasferiscile nel mixer. Aggiungi dell’olio e il finocchietto fresco, quindi frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Nel frattempo, in una padella, fai scaldare un filo d’olio e fai rosolare una cipolla tritata finemente. Aggiungi quindi le sfere di zucchina e lasciale cuocere dolcemente. Per la terza preparazione, immergi le rondelle di zucchina in olio caldo fino a doratura, ottenendo delle zucchine fritte croccanti.
Procedi ora con la crema di pane: taglia a dadini il pane raffermo e tostalo in una padella con burro e uno spicchio d’aglio schiacciato. In un recipiente, combina i dadini di pane tostato con un mestolo di acqua di cottura delle zucchine e frulla fino ad ottenere una crema.
In un’altra casseruola, scalda la panna, quindi spegni il fuoco e unisci il pecorino grattugiato, mescolando fino a farlo sciogliere completamente. Cuoci le mezze maniche in abbondante acqua salata; una volta al dente, scolale e saltale con le sfere di zucchina, la crema di zucchina e quella di pecorino. Presenta il piatto con le zucchine fritte come decorazione e termina con la crema di pane.
É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Mezze maniche alle 3 creme di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta
Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere del basilico fresco o della menta per arricchire il sapore della crema di zucchine. Se desideri un piatto più proteico, considera l’opzione di aggiungere dei cubetti di prosciutto crudo croccante. Al posto del pane, potresti usare della polenta avanzata frullata per la crema, conferendo così un profilo di gusto diverso. Infine, per chi ama i sapori decisi, sperimenta con un pizzico di peperoncino nella crema di pecorino o in quella di zucchine. E non dimenticare che la scelta della pasta può variare: prova con rigatoni o anche con tortiglioni per una sorpresa di consistenza!