I bagel, tipici della tradizione americana, rappresentano un comfort food irresistibile. Questa ricetta di Fulvio Marino ci invita a scoprire il suo metodo per preparare dei bagel deliziosi e perfetti per ogni occasione. Che siano consumati semplici, farciti con cream cheese o accompagnati da salmone affumicato, i bagel sono sempre una scelta vincente per un pranzo veloce o una colazione sostanziosa. Scopriamo insieme come realizzarli!

É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Bagel di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Bagel di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di farina manitoba
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 350 ml di acqua
  • 10 g di zucchero
  • 8 g di sale
  • 20 g di burro morbido

É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Bagel di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei nostri bagel mescolando le due farine all’interno di una ciotola capiente. Aggiungiamo il lievito sbriciolato e la maggior parte dell’acqua, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo. Quando l’impasto si presenterà ben amalgamato, incorporiamo lo zucchero e il sale, e qualche goccia d’acqua residua. Proseguiamo a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e setosa. Una volta raggiunto questo punto, aggiungiamo il burro ammorbidito e continuiamo a impastare fino a che non risulti completamente assorbito. Copriamo la ciotola con un panno umido e lasciamo riposare l’impasto a temperatura ambiente per un’ora, in modo che possa lievitare.

Dopo il tempo di riposo, prendiamo l’impasto e dividiamolo in 8 parti uguali. Formiamo delle palline, praticando un buco al centro di ciascuna di esse per dare la forma tipica ai bagel. Portiamo a ebollizione una casseruola con acqua e, quando bollirà, immergiamo i bagel uno alla volta, facendoli cuocere per circa 2 minuti per lato. Questo passaggio è fondamentale per conferire ai bagel la loro caratteristica croccantezza.

Scoliamo i bagel e trasferiamoli su una teglia rivestita di carta forno. Inforniamo in un forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti, finché non diventano dorati e profumati. Una volta cotti, lasciateli raffreddare su una griglia prima di gustarli.

É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Bagel di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire i vostri bagel, potete considerare di aggiungere semi di sesamo, papavero o cipolle essiccate sulla superficie prima della cottura. Inoltre, per una variante dolce, provate ad aggiungere dell’uvetta nell’impasto o a farcire i bagel con marmellata e formaggio cremoso. Non dimenticate che la versatilità dei bagel permette di sbizzarrirsi con diverse farciture: dal salmone affumicato e avocado, a prosciutto e formaggio, o anche verdure grigliate per un’opzione vegetariana. Sperimentate e trovate la vostra combinazione preferita!

Share.

Leave A Reply