Il zuccotto alle verdure è un piatto che celebra i sapori freschi e vibranti della fine dell’estate. Questo delizioso piatto non solo è un’ottima soluzione per utilizzare le ultime verdure di stagione, ma è anche perfetto per una cena con amici o per un pranzo in famiglia. La preparazione è semplice e i passaggi chiave esaltano ogni ingrediente, creando un mix di sapori che conquisterà tutti. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – zuccotto alle verdure di fine estate di Fabio Potenzano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 4-6 35 minuti 75 minuti

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – zuccotto alle verdure di fine estate di Fabio Potenzano – Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 100g di fagiolini lessati
  • 800g di patate lessate
  • 3 uova intere
  • 150g di formaggio grattugiato
  • 1 porro
  • Sale, pepe e noce moscata a piacere
  • Pangrattato per lo stampo
  • Olio extravergine di oliva

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – zuccotto alle verdure di fine estate di Fabio Potenzano – Procedimento

Iniziamo la preparazione dello zuccotto tagliando la melanzana a fette sottili; successivamente, friggiamole in abbondante olio fino a quando diventano dorate e croccanti. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo l’aglio; quindi, uniamo le zucchine tagliate a listarelle, stufandole fino a renderle morbide. Prendiamo i peperoni rossi e riduciamoli in piccoli cubetti da spadellare con olio, aglio e un pizzico di sale. Infine, i fagiolini già lessati devono essere saltati in padella con un altro goccio d’olio e uno spicchio d’aglio.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, schiacciamo le patate già lessate e uniamo le uova, il formaggio grattugiato e il porro finemente tritato e stufato. Aggiustiamo di sale, pepe e noce moscata, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Oliare uno stampo da zuccotto e spolverizzarlo con pangrattato per evitare che si attacchi il nostro piatto.

Iniziamo a montare il nostro zuccotto: distribuiamo uno strato di composto di patate sulle pareti dello stampo, seguito da uno strato di verdure spadellate, melanzane fritte e un altro strato di impasto di patate. Ripetiamo l’operazione fino a terminare gli ingredienti, concludendo con uno strato di patate. Spruzziamo la superficie con pangrattato e poniamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 35 minuti, fino a quando il tutto risulta dorato e compatto.

Per accompagnare il nostro zuccotto, prepariamo una leggera pastella con acqua e farina e immergiamo fiori di zucchina puliti, da friggere poi in olio caldo fino a doratura. Nello stesso olio possiamo frittere anche pomodorini interi per un tocco di freschezza. Serviamo lo zuccotto caldo contornato da spinacino fresco, pomodorini fritti e fiori di zucchina dorati.

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – zuccotto alle verdure di fine estate di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo zuccotto ancora più gustoso, puoi considerare di aggiungere altre verdure di stagione come carote o spinaci. Se desideri un sapore più deciso, prova ad inserire della mozzarella o altri formaggi filanti all’interno del ripieno. Per una versione vegana, sostituisci le uova con un mix di farina di ceci e acqua. Inoltre, puoi sperimentare con diverse spezie, come curry o paprika dolce, per dare al piatto un tocco originale e nuovo. Infine, anziché friggere le melanzane, puoi optare per una cottura al forno per un pasto più leggero e sano. Buon divertimento in cucina!

Media 2. Votanti 2
Share.

Leave A Reply