La torta di Mary Berry, preparata da Natalia Cattelani, è un dolce che straordinariamente unisce la tradizione britannica con l’arte della pasticceria italiana. Con i suoi strati di soffice pan di spagna al cacao e una deliziosa ganache, questo dessert non solo conquista il palato, ma si presenta anche in modo scenografico per ogni occasione. Scopriamo insieme come realizzarla passo dopo passo!

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – torta di Mary Berry di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – torta di Mary Berry di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 220 g di farina
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 200 g di zucchero
  • 120 ml di latte
  • 200 g di burro a pezzetti
  • 4 uova intere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 ml di acqua bollente
  • 200 g di cioccolato fondente (per la ganache)
  • 250 ml di panna fresca (per la ganache)
  • Confettura di albicocche (per farcire)

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – torta di Mary Berry di Natalia Cattelani – Procedimento

Inizia portando a ebollizione l’acqua e aggiungendo il cacao amaro in polvere in una ciotola. Mescola energicamente fino a ottenere una crema liscia. Successivamente, unisci a questa crema tutti gli ingredienti rimanenti: le uova intere, il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, la farina setacciata, il lievito e il latte. Utilizza le fruste elettriche per amalgamare il tutto, facendo attenzione a non lavorare eccessivamente l’impasto.

Imburra due tortiere del diametro di 22 cm e distribuisci uniformemente l’impasto in esse. Inforna in un forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro non ne esce pulito. Una volta cotte, lascia raffreddare le torte nelle teglie prima di sformarle.

Per la ganache, scalda la panna fino a portarla quasi a ebollizione, poi spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tritato. Mescola fino a scioglierlo completamente e lascia intiepidire.

Quando le torte sono fredde, prendi la prima e spalma sopra uno strato di confettura di albicocche, seguita da metà della ganache. Sovrapponi la seconda torta e completa il tutto con la ganache rimanente, distribuendola sulla superficie e sui lati del dolce.

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – torta di Mary Berry di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la tua torta di Mary Berry, puoi considerare alcune varianti:

– **Aggiunta di frutta**: Puoi inserire delle fette di banana o fragole tra i vari strati di torta e ganache per un tocco freschissimo.
– **Torta senza glutine**: Sostituisci la farina con una miscela di farine senza glutine, mantenendo gli altri ingredienti invariati.
– **Gusto diverso della ganache**: Prova ad utilizzare cioccolato al latte oppure bianco per una ganache più dolce.
– **Noci o nocciole**: Incorporare noci tritate all’impasto renderà la torta ancora più saporita e croccante.
– **Spezie**: Un pizzico di cannella o di vaniglia nell’impasto offrirà un aroma avvolgente e caldo.

Con questi suggerimenti, potrai adattare la ricetta alle tue preferenze e stupire i tuoi ospiti con una torta sempre nuova e deliziosa!

Share.

Leave A Reply