Oggi ci dedichiamo a un classico della panificazione, i panini all’olio in teglia. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino durante il programma “É sempre mezzogiorno”, è un vero e proprio must per chi ama sfornare lievitati soffici e gustosi. Perfetti per arricchire qualsiasi tavola, questi panini possono essere serviti in diverse occasioni, dalle feste alle cene in famiglia. Scopriamo insieme come prepararli!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Panini all’olio in teglia di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 | 25-30 minuti | Circa 1 ora |
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Panini all’olio in teglia di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 350 ml di acqua
- 15 g di lievito di birra fresco
- 10 g di zucchero
- 10 g di sale
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Panini all’olio in teglia di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo mettendo in una ciotola ampia la farina, aggiungendo poi la maggior parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio per alcuni minuti fino a ottenere una consistenza grossolana. Sbricioliamo il lievito nell’impasto e continuiamo a mescolare per amalgamare il tutto. Successivamente, incorporiamo lo zucchero, il sale e la restante acqua, lavorando l’impasto fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
A questo punto, versiamo l’olio e continuiamo a lavorare l’impasto finché non sarà perfettamente assorbito. Una volta ottenuta una pasta elastica, copriamo la ciotola con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, di solito per circa un’ora.
Quando l’impasto ha raddoppiato le sue dimensioni, trasferiamolo su una superficie leggermente infarinata e formiamo delle palline. Sistemiamo le palline ben distanziate in una teglia oleata. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare per un’altra mezz’ora. Accendiamo il forno a 220 gradi e, prima di infornare, possiamo spennellare la superficie dei panini con un po’ di olio e, se vogliamo, cospargere con del sale grosso. Inforniamo per 25-30 minuti o fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare su una griglia prima di servirli, per garantire che mantengano la loro croccantezza.
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Panini all’olio in teglia di Fulvio Marino – Consigli e varianti per la ricetta
Se vuoi dare un tocco originale ai tuoi panini, considera l’idea di aggiungere ingredienti come olive, rosmarino, o pomodorini secchi all’impasto. Puoi anche provare diverse farine, come quella integrale, per un sapore più rustico. Un’alternativa interessante è sostituire parte dell’acqua con latte per ottenere panini ancora più morbidi. Infine, non dimenticare che questi panini si prestano benissimo a essere farciti con salumi, formaggi o verdure grigliate, rendendoli adatti per un aperitivo sfizioso o un picnic. Buon appetito!