Un dolce che porta con sé l’aria di festa e la dolcezza delle tradizioni è senza dubbio il rotolo alle mele. Questa ricetta, preparata da Barbara De Nigris, è perfetta per chi desidera sorprendere amici e familiari con una prelibatezza semplice ma dal sapore avvolgente. Le mele, in un abbraccio di pasta soffice, creano un dessert ideale per ogni occasione, dal tè pomeridiano a un fine pasto raffinato. Scopriamo come realizzare questa delizia!

Scopri il dolce segreto di Barbara: un rotolo alle mele che conquista il cuore!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 15 minuti 45 minuti

É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Rotolo alle mele di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 4 mele
  • 150 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 4 uova
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 ml di latte

É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Rotolo alle mele di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro rotolo alle mele: peliamo le mele e grattugiamole utilizzando una grattugia a fori grandi. Trasferiamo le mele in una padella, aggiungiamo lo zucchero e la cannella e lasciamo cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, fino a ottenere una purea asciutta e profumata. Nel frattempo, prepariamo il composto del biscotto: montiamo le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche per almeno dieci minuti, finché non diventano spumose e chiare. A questo punto, setacciamo insieme la farina e il lievito e li incorporiamo all’impasto alternandoli al latte, mescolando delicatamente con una spatola.

Su una teglia rivestita di carta da forno, distribuiamo uniformemente le mele cotte, successivamente versiamo sopra l’impasto del biscotto e livelliamo bene. Inforniamo in un forno preriscaldato statico a 180°C per 15 minuti. Una volta cotto, sforniamo il rotolo e, mentre è ancora caldo, arrotoliamo delicatamente l’impasto su se stesso, creando così la forma del rotolo.

Per accompagnare il dolce, possiamo preparare uno sciroppo utilizzando gli scarti delle mele, come bucce e torsoli. Mettiamo in una pentola gli scarti, copriamo con acqua e aggiungiamo del succo di limone. Facciamo bollire per circa 30 minuti, quindi filtriamo il composto. Per aromatizzare lo sciroppo, aggiungiamo scorze d’arancia, stecche di cannella, noce moscata, ginepro, chiodi di garofano e zucchero, lasciando cuocere per ulteriori 10 minuti. Il nostro rotolo alle mele è ora pronto per essere servito!

É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Rotolo alle mele di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale al vostro rotolo alle mele, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituite parte delle mele con pere per un sapore diverso ma altrettanto delizioso. Un altro suggerimento è di arricchire il ripieno con noci o mandorle tritate per aggiungere croccantezza. Se preferite un dolce più speziato, provate ad aggiungere della vaniglia o un pizzico di zenzero nella preparazione delle mele. Infine, invece dello sciroppo di scarto, potete utilizzare una salsa al caramello o una crema di nocciole per accompagnare il rotolo, rendendo il dessert ancora più goloso e irresistibile. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply