I risoni all’Anto rappresentano una deliziosa reinterpretazione di un classico piatto, che unisce la cremosità del risotto alla versatilità della pasta. Questa ricetta è un viaggio nel cuore della cucina di Antonella, capace di conquistare al primo assaggio grazie ai suoi sapori avvolgenti e alla sostanza della salsiccia che si sposa perfettamente con il profumo dello zafferano. Un piatto che zittisce ogni conversazione e riempie la tavola di calore e convivialità.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Risoni all’Anto: un viaggio gustoso nel cuore della cucina di Antonella!
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 4 | 10 minuti | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Risoni all’Anto di Antonella – Ingredienti
- 300 g di risoni
- 200 g di salsiccia
- 1 scalogno
- 1 noce di burro
- Brodo vegetale q.b.
- 1 bustina di zafferano in polvere
- Formaggio grattugiato a piacere
- Aceto balsamico di Modena (opzionale)
É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Risoni all’Anto di Antonella – Procedimento
Iniziate la preparazione dei risoni all’Anto scaldando una padella antiaderente sul fuoco. Aggiungete la salsiccia e fatela rosolare a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché diventa dorata e croccante. Una volta pronta, toglietela dal fuoco e mettetela da parte.
In un tegame a parte, sciogliete una noce di burro e unite lo scalogno tritato finemente. Fate insaporire per qualche minuto fino a quando lo scalogno diventa traslucido. A questo punto, aggiungete i risoni e lasciateli tostare per un paio di minuti, mescolando frequentemente per evitare che si attacchino.
Versate il brodo vegetale caldo, assicurandovi che copra abbondantemente la pasta. Incorporate lo zafferano in polvere e continuate la cottura, aggiungendo altro brodo gradualmente, fino a quando i risoni non risultano al dente, ci vorranno circa 10 minuti. Quando la pasta è pronta, unite la salsiccia precedentemente rosolata e mescolate bene.
Infine, spegnete il fuoco e mantecate il tutto aggiungendo un po’ di burro e formaggio grattugiato. Se desiderate un tocco di acidità, versate qualche goccia di aceto balsamico di Modena e amalgamate bene prima di servire.
É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Risoni all’Anto di Antonella – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta dei risoni all’Anto, potete considerare l’aggiunta di verdure come zucchine o piselli, che daranno freschezza al piatto. Inoltre, per un gusto più intenso, provate a incorporare spezie come il peperoncino o erbe aromatiche come il rosmarino o il timo. Se volete dare un’alternativa vegetariana, sostituite la salsiccia con funghi trifolati o legumi, creando così un piatto altrettanto saporito e ricco di proteine. Questo non solo arricchirà il vostro piatto, ma vi permetterà anche di sperimentare con i sapori, rendendo i risoni all’Anto una ricetta versatile e adatta per ogni occasione.