Se desideri assaporare una pizza che combina semplicità e gusto ineguagliabili, la pizza rossa scrocchiarella è la risposta ai tuoi sogni culinari. Questa ricetta, proposta dal celebre panettiere Fulvio Marino, è un omaggio alla tradizione romana e promette di conquistare ogni palato. Con una crosta croccante e una farcitura ricca di sapori, è perfetta per ogni occasione, dalle cene in famiglia alle serate con gli amici.

Scopri il segreto della pizza rossa scrocchiarella che ti conquisterà al primo morso!

Tempo di preparazione 20 ore
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 20 ore e 20 minuti

É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Ricetta pizza rossa scrocchiarella di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farina 0
  • Farina di farro (o altra farina 0)
  • Lievito fresco
  • Acqua
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva

É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Ricetta pizza rossa scrocchiarella di Fulvio Marino – Procedimento

Per cominciare, prepariamo l’impasto della nostra pizza rossa scrocchiarella. In una ciotola capiente, uniamo la farina 0 con quella di farro; se non disponi della farina di farro, puoi sostituirla con la farina 0. Aggiungiamo il lievito fresco sbriciolato e versiamo parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Quando l’impasto ha preso forma, incorporiamo il sale e la restante acqua, continuando a impastare per alcuni minuti. Infine, aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva e lavoriamo fino a quando non sarà completamente assorbito. Una volta ultimato il processo di impastamento, copriamo il nostro impasto e lasciamo lievitare in frigorifero per 20 ore. Questo lungo riposo permetterà alla pizza di acquisire una consistenza leggera e fragrante, pronta per essere cotta.

É sempre mezzogiorno, 24 ottobre 2025 – Ricetta pizza rossa scrocchiarella di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la tua pizza rossa scrocchiarella, puoi provare diverse varianti. Ad esempio, puoi aggiungere sopra pomodorini freschi e basilico per un tocco di freschezza. Se desideri un sapore più intenso, prova a spargere un mix di formaggi come mozzarella e pecorino. Per gli amanti delle spezie, un pizzico di origano o peperoncino darà alla tua pizza una marcia in più. Non dimenticare di sperimentare con le farine: potresti usare farina integrale o di mais per un gusto unico. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply