I tagliolini con fonduta e tartufo sono un piatto che evoca l’eleganza della tradizione culinaria italiana, arricchendosi di sapori intensi e delicati. Questa preparazione, che combina la pasta fresca con una cremosa fonduta di formaggio e le sottili scaglie di tartufo, è perfetta per occasioni speciali o semplicemente per deliziare il palato in una serata conviviale. Segui questa ricetta passo dopo passo per portare in tavola un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Scopri il piacere dei tagliolini avvolti da una irresistibile fonduta e tartufo!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno, 24 novembre 2025 – Tagliolini con fonduta e tartufo di Cristian Bertol – Ingredienti

  • Farina 00
  • Uova intere
  • Olio d’oliva
  • Sale
  • Puzzone di Moena
  • Burro
  • Latte freddo
  • Tuorlo d’uovo
  • Tartufo fresco
  • Acqua di cottura della pasta
  • Cipolla stufata (opzionale)
  • Crema di patate lessate (opzionale)

É sempre mezzogiorno, 24 novembre 2025 – Tagliolini con fonduta e tartufo di Cristian Bertol – Procedimento

Inizia la preparazione del tuo piatto realizzando la pasta fresca: in una ciotola, unisci la farina 00, le uova, un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e lascialo riposare avvolto nella pellicola per almeno 20 minuti. Trascorso il tempo, stendi la pasta con un mattarello o una macchina per la pasta, ottenendo una sfoglia sottile da cui ricaverai i tagliolini.

Per la fonduta, prendi il puzzone di Moena e taglialo a fette. Rosolale in padella per esaltare il sapore senza aggiungere condimenti. In un pentolino, fai sciogliere una generosa noce di burro con un filo d’olio, quindi aggiungi due cucchiai di farina e mescola per qualche istante. Verso il composto, incorpora il latte freddo, mescolando energicamente con una frusta sino ad ottenere una consistenza simile a quella della besciamella.

Una volta che la besciamella si è addensata, trasferiscila nel mixer insieme al puzzone grigliato e al tuorlo d’uovo, frullando fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

Adesso, cuoci i tagliolini in abbondante acqua salata. Una volta al dente, scolali e trasferiscili in una padella con una noce di burro e un po’ di acqua di cottura. Se desideri, puoi aggiungere una crema di patate o cipolla stufata per dare ulteriore cremosità. Salta i tagliolini per amalgamarli bene e servili su un letto di fonduta, completando il piatto con sottili scaglie di tartufo fresco.

É sempre mezzogiorno, 24 novembre 2025 – Tagliolini con fonduta e tartufo di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi sperimentare con differenti tipi di formaggio per la fonduta, come il fontina o il gorgonzola, che aggiungeranno una nota di sapore unica. Se non riesci a trovare il tartufo fresco, puoi sostituirlo con un olio al tartufo per esaltare il profumo senza alterare troppo il piatto. Inoltre, per un tocco croccante, considera l’aggiunta di nocciole o pinoli tostati come guarnizione. Infine, puoi arricchire la ricetta integrando verdure di stagione, come spinaci o funghi, per bilanciare la ricchezza della fonduta. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply