Se volete portare in tavola un piatto che combina semplicità e originalità, le cotolette di peperoni di Antonio Paolino rappresentano l’ideale. Questo secondo piatto, dal sapore intenso e avvolgente, è perfetto per chi ama sperimentare in cucina e sorprendere gli ospiti. Le cotolette di peperoni non solo sono deliziose, ma possono essere anche una gustosa alternativa vegetariana. Scoprite insieme a noi come realizzarle con facilità!

É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Cotolette di peperoni di Antonio Paolino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Cotolette di peperoni di Antonio Paolino – Ingredienti

  • 4 peperoni rossi
  • 200 g di prosciutto cotto affettato
  • 150 g di provola affumicata, affettata sottilmente
  • 2 uova
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pan grattato q.b.
  • Sesamo tostato (o grissini sbriciolati) q.b.
  • Olio per friggere
  • Patate lesse a cubetti, prezzemolo tritato, pomodori secchi sott’olio, olive a rondelle, scorza di limone grattugiata, sale e olio per il contorno

É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Cotolette di peperoni di Antonio Paolino – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle cotolette di peperoni preriscaldando il forno a 200°C. Disponete i peperoni interi su una teglia, condendoli con sale e un filo d’olio. Cuoceteli in forno per circa 35 minuti, finché non saranno teneri. Una volta sfornati, coprite i peperoni con della pellicola trasparente per facilitare la successiva spellatura, e lasciateli intiepidire. Quando sono sufficientemente freddi da poterli maneggiare, rimuovete la pelle e i semi, aprendoli a libro.

Adesso passiamo al ripieno: su ciascun peperone, adagiate una fetta di prosciutto cotto e sopra di essa una fetta di provola affumicata. Ripiegate poi il peperone su se stesso per racchiudere il ripieno. Prendete una ciotola e sbattete le uova insieme al formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Ora, immergete delicatamente ogni peperone nella miscela di uova, assicurandovi che siano ben rivestiti.

Per la panatura, utilizzate un mix di pangrattato e sesamo tostato o grissini sbriciolati. Potete decidere di fare una doppia panatura per una croccantezza extra. Friggete le cotolette in abbondante olio caldo fino a quando non risultano dorate e croccanti.

Per accompagnare questo piatto, preparate un contorno fresco e gustoso: unite in una ciotola le patate lessate a cubetti, il prezzemolo tritato, i pomodori secchi, le olive affettate e la scorza di limone. Condite con sale e olio e mescolate bene.

É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Cotolette di peperoni di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete sostituire il prosciutto cotto con del tonno in scatola sgocciolato o con un formaggio vegetale per un’opzione completamente vegana. Se desiderate un tocco in più, provate ad aggiungere delle erbe aromatiche come basilico o origano nel ripieno per intensificare i sapori. Inoltre, per chi ama le spezie, un pizzico di paprika o peperoncino renderà le cotolette più piccanti. Infine, potreste anche pensare di cuocere i peperoni alla griglia anziché in forno per un sapore affumicato e una consistenza diversa. Buona cucina!

Share.

Leave A Reply