Il risotto è un piatto che racchiude in sé la passione per la cucina e la capacità di esaltare i sapori di stagione. Oggi vi proponiamo un abbinamento davvero speciale: il risotto cremoso con castagne e gorgonzola, una ricetta che celebra i profumi dell’autunno e il gusto ricco del formaggio. Preparatevi a un’esperienza culinaria unica, in cui la dolcezza delle castagne si sposa perfettamente con la sapidità del gorgonzola, creando un piatto avvolgente e confortante.

Un viaggio tra i sapori: risotto cremoso con castagne e gorgonzola da assaporare!

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno, 21 ottobre 2025 – Risotto castagne e gorgonzola di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 320 g di riso Arborio
  • 150 g di gorgonzola dolce
  • 200 g di castagne lessate e tritate
  • 50 g di burro
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente
  • 1 rametto di salvia fresca
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo di pollo
  • 1 pizzico di zafferano in polvere
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato per mantecare

É sempre mezzogiorno, 21 ottobre 2025 – Risotto castagne e gorgonzola di Sergio Barzetti – Procedimento

Iniziate preparando il brodo di pollo, che andrà tenuto caldo durante la cottura del riso. In una casseruola, fate sciogliere una noce di burro e aggiungete la cipolla tritata e il rametto di salvia. Lasciate soffriggere dolcemente fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando costantemente per non farlo attaccare.

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol, poi iniziate ad aggiungere il brodo caldo poco per volta, continuando a mescolare. Dopo circa 10 minuti di cottura, incorporate le castagne tritate e lo zafferano, mescolando bene per distribuire uniformemente i sapori. Continuate a cuocere il risotto per altri 10-15 minuti, fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata.

A fine cottura, spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il gorgonzola a pezzetti, il burro restante e una generosa manciata di parmigiano grattugiato. Mescolate energicamente fino a ottenere un risotto cremoso e vellutato. Per completare, in una padella separata, rosolate le castagne intere con un po’ di burro e noci per circa 10 minuti, fino a doratura. Servite il risotto accompagnato dalle castagne e noci spadellate, e decorate con qualche fetta di gorgonzola per un tocco finale.

É sempre mezzogiorno, 21 ottobre 2025 – Risotto castagne e gorgonzola di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la vostra esperienza culinaria, potete provare diverse varianti. Ad esempio, sostituite il gorgonzola con un altro formaggio erborinato come il Roquefort o il Stilton, per un sapore diverso ma altrettanto avvolgente. Se preferite un tocco più speziato, aggiungete un pizzico di pepe nero o un po’ di peperoncino durante la fase di mantecatura. Anche l’aggiunta di funghi porcini trifolati potrebbe arricchire ulteriormente il piatto, donandogli un sapore ancora più autunnale. Infine, per chi ama i sapori freschi, un trito di prezzemolo o rucola può dare un tocco di colore e freschezza al piatto finale. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply