I croissant svizzeri sono un autentico gioiello della pasticceria, perfetti per una dolce colazione o una merenda sfiziosa. La loro leggerezza e il sapore burroso li rendono irresistibili. Preparali con la ricetta di Fulvio Marino e porta a casa un po’ di magia svizzera. Vediamo insieme come realizzare questi deliziosi cornetti che sapranno conquistare ogni palato.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Scopri il segreto dei croissant svizzeri da maestro con Fulvio Marino!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
6 ore (riposo incluso) | 6 | 20-25 minuti | 6 ore e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 21 ottobre 2025 – Croissant svizzeri di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 20 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di latte
- 10 g di sale
- 50 g di zucchero
- 200 g di burro
É sempre mezzogiorno, 21 ottobre 2025 – Croissant svizzeri di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto: in una ciotola, mescoliamo la farina con il lievito di birra sbriciolato e la maggior parte del latte. Aggiungiamo il sale e lo zucchero, continuando a mescolare. Dopo qualche minuto, incorporiamo il latte rimanente e impastiamo bene. Una volta che l’impasto è amalgamato, introduciamo il burro tagliato a cubetti e continuiamo a lavorare fino a quando non sarà completamente assorbito. Copriamo l’impasto con un panno e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 5-6 ore, affinché lieviti e prenda sapore.
Successivamente, dividiamo l’impasto in sei parti uguali e formiamo delle sfere lisce. Disponiamole su una teglia e copriamo con un canovaccio, lasciandole riposare per altri 30 minuti a temperatura ambiente, per favorire ulteriormente la lievitazione. Dopo questo periodo, possiamo procedere alla formatura dei croissant, stendendo ogni pallina in un sottile cerchio e tagliandolo a spicchi. Arrotoliamo ciascun spicchio partendo dalla base per ottenere la forma caratteristica del croissant. Disponiamoli nuovamente sulla teglia e lasciamoli lievitare per un’altra ora.
Infine, preriscaldiamo il forno a 180°C e inforniamo i croissant per 20-25 minuti, finché non saranno dorati e fragranti. Una volta sfornati, lasciamoli raffreddare su una gratella e gustiamoli caldi o a temperatura ambiente.
É sempre mezzogiorno, 21 ottobre 2025 – Croissant svizzeri di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi croissant ancora più speciali, prova ad aggiungere un pizzico di vaniglia all’impasto per un aroma avvolgente. Se desideri un tocco di freschezza, puoi incorporare scorza di limone o arancia. Inoltre, per un ripieno goloso, considera l’idea di farcirli con crema pâtissière o marmellata di albicocche prima di infornarli. E per un tocco finale, spennella i croissant con un uovo sbattuto prima della cottura per ottenere una doratura perfetta. Sperimenta e personalizza i tuoi croissant svizzeri secondo i tuoi gusti!