In una giornata fredda e uggiosa, non c’è niente di meglio di un piatto che scaldi il cuore e riscaldi la casa. Il gulash con polenta è un classico intramontabile che evoca tradizioni culinarie ricche e saporite. Questa preparazione non solo riempie l’appetito, ma porta anche un sorriso sul volto di chi lo assapora. Prepararsi a un viaggio di gusto tra spezie avvolgenti e una cremosissima polenta farà sì che ogni boccone sia un vero abbraccio di sapori.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Un abbraccio di sapori: il gulash con polenta che scalda il cuore e la tavola!
| Tempo di preparazione | 30 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 4 |
| Tempo di cottura | 1.5 – 2 ore |
| Tempo totale | 2.5 ore |
É sempre mezzogiorno, 21 novembre 2025 – Gulash con polenta di Barbara De Nigris – Ingredienti
- Carne di manzo (preferibilmente tagliata a pezzetti)
- Farina di polenta
- Olio d’oliva
- Sale grosso
- Cipolla
- Paprika dolce e piccante
- Concentrato di pomodoro
- Cumino
- Timo fresco
- Vino rosso
- Bacche di ginepro
- Alloro
- Brodo di carne
- Burro (opzionale)
É sempre mezzogiorno, 21 novembre 2025 – Gulash con polenta di Barbara De Nigris – Procedimento
Per preparare il gulash, iniziamo innanzitutto a preparare la polenta. In una pentola capiente, scaldiamo una sufficiente quantità d’acqua, aggiungendo un filo d’olio e sale grosso. Quando l’acqua inizia a bollire, versiamo la farina di polenta a pioggia, mescolando costantemente con una frusta per evitare grumi. Seguiamo le indicazioni sulla confezione della polenta per il tempo di cottura; quando è pronta, possiamo mantecarla con burro a cubetti, se desiderato, per renderla ancora più cremosa.
Passando al gulash, tagliamo la carne in pezzi regolari e infariniamoli leggermente. Scaldiamo abbondante olio vegetale in una padella profonda e, quando è ben caldo, friggiamo i pezzi di carne fino a quando non sono dorati da tutti i lati. Questo passaggio servirà a sigillare i succhi interni.
In un tegame separato, mettiamo a stufare la cipolla grattugiata con un goccio d’olio fino a renderla traslucida. Aggiungiamo le diverse varietà di paprika insieme al concentrato di pomodoro, al cumino e al timo fresco, lasciando cuocere il tutto finché non sprigiona un profumo avvolgente. Inseriamo quindi la carne fritta, mescolando per amalgamare i sapori e insaporire. Sfumiamo con il vino rosso e uniamo le bacche di ginepro e le foglie di alloro.
Una volta che l’alcol è evaporato, copriamo la carne con brodo di carne abbondante, assicurandoci che tutti gli ingredienti siano ben sommersi. Copriamo il tegame e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 1.5-2 ore, fino a quando la carne sarà tenera e il nostro gulash avrà raggiunto una consistenza densa e saporita.
É sempre mezzogiorno, 21 novembre 2025 – Gulash con polenta di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tuo gulash ancora più personale, potresti considerare alcune varianti. Puoi sostituire la carne di manzo con un mix di carni, come maiale o agnello, per un sapore unico. Aggiungere verdure come carote o peperoni alla preparazione arricchirà ulteriormente il piatto. Se desideri una nota piccante, prova ad inserire peperoncino fresco o una punta di salsa piccante. Infine, se sei in cerca di un accompagnamento alternativo, sostituisci la polenta con purè di patate o riso per un diverso ma altrettanto delizioso abbinamento.