Gli strozzapreti con salsiccia e piselli sono un piatto tipico della cucina italiana, che combina la tradizione pastaia emiliana con il sapore rustico della salsiccia. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è un ottimo esempio di come ingredienti semplici possano creare un piatto ricco e gustoso. L’incontro tra la morbidezza della pasta fatta in casa e la cremosità del mascarpone rende questo piatto irresistibile, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Strozzapreti con salsiccia e piselli di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Strozzapreti con salsiccia e piselli di Daniele Persegani – Ingredienti
- 400 g di strozzapreti freschi
- 200 g di salsiccia
- 150 g di piselli (freschi o surgelati)
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 50 ml di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- 100 g di mascarpone
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Strozzapreti con salsiccia e piselli di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo preparando gli strozzapreti. Potete prepararli in casa mescolando farina, acqua e uovo, oppure utilizzare quelli già pronti per risparmiare tempo. Mentre la pasta riposa, dedicatevi al condimento: in una padella, scaldate un generoso filo d’olio e fate soffriggere lo scalogno tritato fino a farlo diventare trasparente. A questo punto, unite la salsiccia sgranata e il rosmarino finemente tritato. Lasciate rosolare il tutto fino a quando la carne non diventa dorata e profumata.
Quando la salsiccia è ben cotta, sfumatela con il vino bianco. Lasciatelo evaporare per qualche minuto, quindi aggiungete il concentrato di pomodoro e i piselli precedentemente sbollentati. Mescolate bene e lasciate cuocere per circa 10 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Una volta trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e unite il mascarpone, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
Nel frattempo, cuocete gli strozzapreti in abbondante acqua salata. Quando saranno al dente, scolateli e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Saltate bene la pasta con il sugo, assicurandovi che ogni pezzo sia ben avvolto dalla salsa. Infine, servite il piatto ben caldo, spolverato con del parmigiano grattugiato a piacere.
É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Strozzapreti con salsiccia e piselli di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete considerare alcune varianti. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete alla fine del prezzemolo tritato o della menta. Per chi ama i sapori più decisi, provate a sostituire la salsiccia con pancetta affumicata oppure con un salume piccante. Invece dei piselli, potete utilizzare zucchine o spinaci freschi per un piatto più estivo. Infine, se volete alleggerire la preparazione, potete ridurre la quantità di mascarpone oppure sostituirlo con yogurt greco per una crema un po’ più leggera. Buon appetito!