Oggi ci dedichiamo a una preparazione davvero interessante: un pane senza lievito, perfetto per coloro che desiderano gustare un buon pane fatto in casa senza dover aspettare i tempi della lievitazione. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino, è semplice e veloce, consentendovi di sfornare un prodotto gustoso anche se non avete lievito a disposizione. Che si tratti di una cena improvvisata o di un pranzo con amici, questo pane rappresenta un’ottima soluzione che delizierà tutti.

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta pane senza lievito di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 25 minuti 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta pane senza lievito di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina di tipo 0
  • 300 ml di latticello
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di sale
  • Un pizzico di zucchero

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta pane senza lievito di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziate la preparazione del latticello mescolando il latte con lo yogurt e aggiungendo il succo di limone. Fate riposare il composto per circa 30 minuti a temperatura ambiente; in questo modo il latticello acquisirà la giusta acidità.

Una volta pronto, prendete una ciotola capiente e setacciate la farina insieme al bicarbonato di sodio e al sale. Aggiungete un pizzico di zucchero per bilanciare i sapori. Create un buco al centro della farina e versate lentamente il latticello preparato. Iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo, che risulterà leggermente appiccicoso ma morbido.

Trasferite la massa su un piano infarinato e iniziate ad impastare dolcemente per qualche minuto, giusto il tempo necessario a compattare il tutto. Formate una palla e adagiatela su una teglia foderata con carta da forno, quindi schiacciatela delicatamente fino a darle una forma rotonda e piatta, alta circa 3 cm.

Preriscaldate il forno a 220°C e cuocete per circa 25 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e suonando il fondo del pane sentirete un suono cavo. Una volta cotto, lasciate raffreddare su una griglia prima di affettarlo.

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta pane senza lievito di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Questo pane senza lievito è estremamente versatile e può essere personalizzato secondo i vostri gusti. Potete, ad esempio, aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo all’impasto per conferire un profumo e un sapore unico. Se preferite un tocco di dolcezza, provate ad includere della frutta secca come noci o uvetta.

Inoltre, per una consistenza più croccante, potete spolverare la superficie con semi di sesamo o di papavero prima della cottura. Infine, per chi ama i sapori più decisi, l’aggiunta di formaggi grattugiati, come il parmigiano, può rendere il vostro pane ancora più gustoso. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply