La paella è un piatto che racchiude in sé il calore e i sapori del Mediterraneo, ma oggi la reinterpretazione italiana di David Fiordigiglio promette di sorprenderci. Questo chef, con il suo bagaglio di esperienze nelle cucine spagnole, ci guida nella preparazione di una paella che combina ingredienti tipici della tradizione gastronomica italiana con l’essenza della ricetta originale. È un piatto colorato e ricco di sapori, perfetto per condividere momenti speciali con amici e familiari.

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta paella all’italiana di David Fiordigiglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 14 minuti 44 minuti

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta paella all’italiana di David Fiordigiglio – Ingredienti

  • Riso (preferibilmente per risotti)
  • Olio d’oliva
  • Cipolla tritata
  • Porro tritato
  • Aglio tritato
  • Paprica affumicata
  • Pomodori freschi grattugiati
  • Brodo di pesce e pollo
  • Zafferano in polvere
  • Calamari
  • Gamberi
  • Cozze
  • Vongole
  • Taccole lessate
  • Salsa aioli (o maionese con aglio)

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta paella all’italiana di David Fiordigiglio – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra paella all’italiana scaldando un generoso filo d’olio in una padella ampia. Una volta caldo, aggiungiamo la cipolla, il porro e l’aglio tritati finemente, facendo rosolare tutti gli ingredienti fino a ottenere un soffritto dorato. Per conferire una nota affumicata al piatto, spolveriamo con paprica affumicata e aggiungiamo i pomodori grattugiati, continuando la cottura per circa venti minuti. Questo composto sarà la base saporita della nostra paella.

Successivamente, in un’altra padella, scaldiamo un dito d’olio e uniamo la salsa preparata in precedenza con il riso, facendolo tostare per qualche minuto. È il momento di insaporire il riso con lo zafferano, quindi versiamo il brodo di pesce e pollo, portando a ebollizione a fuoco vivo per settimi minuti.

Una volta trascorsi i setti minuti, trasferiamo il riso e il condimento in una teglia rotonda per pizza e cuociamo in forno preriscaldato a 230°C per altri sette minuti, permettendo al piatto di asciugarsi e sviluppare una crosticina deliziosa.

Infine, disponiamo sulla base di riso i vari frutti di mare: calamari tagliati ad anelli, gamberi crudi (eventualmente scottati), cozze e vongole già cotte e sgusciate, insieme alle taccole ben condite. Per completare, guarniamo con ciuffi di salsa aioli, che aggiungeranno cremosità e gusto al piatto.

É sempre mezzogiorno, 21 maggio 2025 – Ricetta paella all’italiana di David Fiordigiglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la vostra paella all’italiana, potete sperimentare diverse varianti degli ingredienti. Ad esempio, provate ad aggiungere piselli freschi per un tocco di dolcezza o sostituire i gamberi con pesci come merluzzo o orata. Se preferite, un’opzione vegetariana può essere realizzata omettendo i frutti di mare e utilizzando verdure di stagione, come peperoni, zucchine e melanzane, per una versione altrettanto gustosa. Infine, non esitate ad ampliare il profilo aromatico con erbe fresche come prezzemolo o basilico, che porteranno un ulteriore strato di freschezza al piatto.

Share.

Leave A Reply