Quando si parla di cucina fusion, le crocchette giapponesi di Francesca Marsetti sono un gioiello da scoprire. Un piatto che unisce la tradizione culinaria giapponese con un tocco di originalità, rendendole perfette per ogni occasione. Ideali come antipasto sfizioso o come snack da gustare in compagnia, queste crocchette promettono di conquistare il palato di tutti. Seguiteci nella preparazione di questo delizioso piatto!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il sapore unico delle crocchette giapponesi di Francesca Marsetti!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Ricetta crocchette giapponesi di Francesca Marsetti – Ingredienti
- 300 g di patate lesse
- 200 g di macinato di manzo
- 1 cipolla piccola
- 1 carota media
- 3 cucchiai di salsa tonkatsu
- 2 uova
- 100 g di panko (o pangrattato)
- Olio per friggere q.b.
É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Ricetta crocchette giapponesi di Francesca Marsetti – Procedimento
Iniziate la vostra avventura culinaria rosolando in una padella un trito fine di cipolla e carota con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando le verdure saranno dorate, aggiungete il macinato di manzo, mescolandolo con un cucchiaio di legno per sgranarlo perfettamente. Cuocete fino a quando la carne non risulta ben cotta.
In una ciotola, schiacciate le patate lessate fino a ridurle in purea e unitevi la carne rosolata, la salsa tonkatsu, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite la ciotola e lasciate riposare il composto in frigorifero per un tempo compreso tra i 15 e i 30 minuti: questo passaggio permetterà alla massa di rassodarsi, facilitando la formazione delle crocchette.
Una volta trascorso il tempo di riposo, prelevate piccole porzioni di impasto e modellatele a forma di crocchetta. Passatele poi nelle uova sbattute, quindi nel panko, assicurandovi che siano ben impanate. Scaldate abbondante olio in una padella e, quando sarà ben caldo, friggete le crocchette fino a raggiungere una doratura uniforme e croccante su entrambi i lati.
Per il condimento, mescolate maionese e salsa tonkatsu. Servite le vostre crocchette giapponesi calde, accompagnate dalla salsa preparata.
É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Ricetta crocchette giapponesi di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta delle crocchette giapponesi, potete sostituire la carne di manzo con pollo o tofu, per una versione vegetarian-friendly. Aggiungete erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per un tocco di freschezza. Inoltre, per un sapore extra, provate ad inserire nella mistura un pizzico di pepe nero o paprika. Infine, se desiderate un’alternativa alla salsa tonkatsu, potete servirle con una salsa di soia dolce o una salsa agrodolce per un abbinamento ancora più sorprendente. Queste piccole varianti possono rendere le vostre crocchette uniche e adattabili ai gusti di ciascuno. Buon appetito!