La pizza con le scarole è un piatto tradizionale della cucina napoletana che unisce profumi e sapori tipici della bella stagione. Questa variazione, proposta dal noto pizzaiolo Vincenzo Capuano, è un inno alla freschezza delle scarole, un ingrediente ricco di sostanze nutritive e dal gusto delicato. Segui questa ricetta per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto che racchiude la tradizione e il caloroso spirito della convivialità italiana.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri la magia della pizza con le scarole: un nido di sapori avvolgenti!
| Tempo di preparazione | 60 minuti |
| Numero di persone | 4 |
| Tempo di cottura | 20 minuti |
| Tempo totale | 80 minuti |
É sempre mezzogiorno, 20 novembre 2025 – Pizza con le scarole al bacio di Vincenzo Capuano – Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 10 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di acqua
- 10 g di sale
- 30 ml di olio d’oliva
- 1 cespo di scarole
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino q.b.
- Formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano) q.b.
É sempre mezzogiorno, 20 novembre 2025 – Pizza con le scarole al bacio di Vincenzo Capuano – Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto della pizza. In una ciotola capiente, uniamo la farina e il lievito di birra sbriciolato. Aggiungiamo quindi una parte dell’acqua, iniziando a mescolare per amalgamare gli ingredienti. Dopodiché, incorporiamo il sale e la restante acqua e continuiamo a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Quando l’impasto risulta ben lavorato, versiamo l’olio d’oliva e impastiamo nuovamente fino a completo assorbimento.
Lasciamo poi riposare l’impasto in un luogo tiepido, coperto da un canovaccio, per circa due ore, o finché non raddoppia di volume. Nel frattempo, prepariamo il ripieno: laviamo le scarole e lessiamole in acqua salata per qualche minuto, quindi scoliamole e raffreddiamole sotto acqua fredda per mantenere il colore vivace.
In una padella, scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo uno spicchio d’aglio, aggiungendo poi le scarole cotte. Insaporiamo con peperoncino a piacere e facciamo saltare per qualche minuto. Una volta pronta, lasciamo intiepidire.
Quando l’impasto ha lievitato, stendiamolo su una teglia da forno precedentemente oliata, creando un bordo verso l’esterno. Distribuiamo uniformemente le scarole sulla superficie della pizza e cospargiamo con formaggio grattugiato.
Infine, inforniamo in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti o fino a doratura. Servite la pizza calda, e godetevi il suo profumo avvolgente!
É sempre mezzogiorno, 20 novembre 2025 – Pizza con le scarole al bacio di Vincenzo Capuano – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la pizza ancora più ricca, potete aggiungere olive nere o acciughe sott’olio nel ripieno. Se preferite una nota più dolce, unite dei pomodorini secchi tritati. Per chi ama i sapori decisi, provate ad arricchire le scarole con un mix di spezie come origano o timo fresco. Inoltre, al posto del pecorino, potete utilizzare mozzarella di bufala per un ripieno più filante. Infine, per una versione vegana, sostituite il formaggio con lievito alimentare e assicuratevi che l’impasto non contenga ingredienti di origine animale. Buon appetito!