Con l’arrivo della primavera, la cucina si riempie di colori e sapori freschi. Zia Cri ci propone un piatto veloce da preparare, perfetto per le giornate più calde: i fusilli con zucchine, salmone e stracchino. Questa ricetta è un vero invito a godersi il buon cibo in compagnia, accostando ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Vediamo insieme come prepararla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fusilli zucchine salmone e stracchino di zia Cri – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fusilli zucchine salmone e stracchino di zia Cri – Ingredienti
- 320 g di fusilli
- 200 g di salmone affumicato
- 150 g di stracchino
- 2 zucchine
- 1 scalogno
- 1 bicchierino di brandy
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Scorza di limone q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fusilli zucchine salmone e stracchino di zia Cri – Procedimento
Iniziamo la preparazione tritando finemente il salmone affumicato. In una padella ampia, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere lo scalogno tritato, facendolo soffriggere fino a farlo diventare trasparente. Una volta pronto, unire il salmone e lasciarlo insaporire per qualche minuto. Successivamente, sfumare il tutto con il brandy e far evaporare.
Aggiungete quindi le zucchine tagliate a rondelle sottili e lasciatele cuocere per circa cinque minuti, fino a che non saranno tenere ma ancora croccanti. Durante la cottura della pasta, lavorate lo stracchino con un po’ dell’acqua di cottura per renderlo cremoso; questo passaggio è fondamentale per amalgamare bene il condimento. Dopo aver scolato i fusilli, saltateli nella padella con il condimento di salmone e zucchine. Completate con una spolverata di scorza di limone grattugiata e erba cipollina tritata per dare freschezza e profumo al piatto.
É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fusilli zucchine salmone e stracchino di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un piatto più leggero, si possono sostituire i fusilli con pasta integrale o senza glutine. Se preferite un sapore più deciso, provate ad aggiungere un po’ di peperoncino fresco o secco. Per chi ama il formaggio, sostituire lo stracchino con del gorgonzola dolce darà un tocco ancora più cremoso e saporito. Infine, non dimenticate di arricchire il piatto con un mix di erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo, per un’esplosione di freschezza.
Questi suggerimenti renderanno il piatto unico e adattabile ai gusti di tutti!