Un gustoso risotto ai pomodori è l’ideale per celebrare i sapori freschi dell’estate. La ricetta proposta da Sergio Barzetti durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno” offre un mix delizioso di diversi tipi di pomodori, garantendo un piatto ricco e profumato. Questo risotto non solo stupirà gli ospiti ma porterà anche un tocco di colore e vitalità in tavola. Segui questa guida per prepararlo direttamente a casa tua e lasciati avvolgere dai suoi aromi irresistibili.

É sempre mezzogiorno, 20 maggio 2025 – Risotto ai 5 pomodori di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno, 20 maggio 2025 – Risotto ai 5 pomodori di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • Pomodori cuori di bue
  • Pane raffermo
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva
  • Formaggio grattugiato
  • Pomodori camoni
  • Acciughe
  • Burro
  • Pomodori secchi
  • Pomodorini datterini
  • Riso
  • Brodo vegetale

É sempre mezzogiorno, 20 maggio 2025 – Risotto ai 5 pomodori di Sergio Barzetti – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro risotto: prendi i pomodori cuori di bue, tagliali a pezzi e mettili nel bicchiere del frullatore. Aggiungi un pizzico di sale e un po’ d’acqua, quindi frulla fino ad ottenere una purea. Filtra il composto attraverso un colino fine per ottenere un liquido omogeneo che utilizzerai per il risotto.

In una ciotola, combina la polpa dei pomodori frullati con il pane raffermo sbriciolato, una spolverata di origano, un filo d’olio e una generosa manciata di formaggio grattugiato. Mescola bene il tutto e trasferisci in una teglia, infornando a 160°C per circa 30 minuti, finché non risulti dorato e croccante.

Nel frattempo, prepara i pomodori camoni: tagliali a metà e cuocili in padella con le acciughe, un po’ d’olio, un fiocco di burro e un pomodoro secco. Copri e lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Per l’insalatina di accompagnamento, prendi i pomodorini datterini e tagliali a pezzetti, aggiungendo i pomodori secchi tritati, origano e un filo d’olio. Mescola bene e metti da parte.

Ora è il momento di cuocere il riso: in una casseruola, tosta il riso a secco per qualche minuto. Poi, bagna con l’acqua di pomodoro filtrata e continua la cottura, aggiungendo gradualmente sia l’acqua che del brodo vegetale fino a quando il riso non sarà al dente.

Quando il riso è pronto, togli dal fuoco e manteca con parmigiano grattugiato e il fondo di cottura dei pomodori camoni. Impiatta il risotto e guarnisci con i pomodori camoni stufati, il mix di pane croccante e l’insalatina di pomodorini datterini.

É sempre mezzogiorno, 20 maggio 2025 – Risotto ai 5 pomodori di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questo risotto in vari modi per adattarlo al tuo gusto. Considera l’idea di aggiungere olive nere o verdi per un tocco mediterraneo, oppure incorpora delle erbe fresche come basilico o prezzemolo per un sapore ancora più fresco. Se desideri un piatto più sostanzioso, prova a mescolare alcuni gamberetti o seppie nella ricetta, per un tocco di mare. Infine, per renderlo vegano, sostituisci il formaggio con un’alternativa vegetale e utilizza solo olio d’oliva. Questo risotto ai 5 pomodori non mancherà di stupire i tuoi commensali con la sua varietà di colori e sapori!

Share.

Leave A Reply