Preparare una crostata di fichi e nocciole è un modo delizioso per celebrare i sapori autunnali. Questa ricetta, creata dal maestro pasticcere Sal De Riso, unisce la dolcezza dei fichi freschi alla croccantezza delle nocciole, creando un dessert perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una merenda speciale o di un fine pasto da condividere con amici e familiari, questa crostata lascerà sicuramente un’impronta memorabile.

É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Crostata fichi e nocciole di Sal De Riso – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Crostata fichi e nocciole di Sal De Riso – Ingredienti

  • Fichi freschi
  • Zucchero
  • Amido di mais
  • Vaniglia
  • Acqua
  • Succo di limone
  • Rum
  • Burro morbido
  • Sale
  • Pasta di nocciole
  • Crema pasticcera
  • Polvere di nocciole
  • Uova sbattute
  • Frolla per crostate

É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Crostata fichi e nocciole di Sal De Riso – Procedimento

Iniziamo a preparare la composta di fichi, mescolando zucchero e amido di mais in una pentola. Tagliamo i fichi freschi a pezzi e li uniamo al mix di zucchero e amido, aggiungendo anche vaniglia, acqua, succo di limone e rum. Mettiamo il tutto sul fuoco e facciamo cuocere per circa 3-4 minuti finché non inizia a bollire. Una volta pronta, lasciamo raffreddare la composta.

Per il frangipane, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero e il sale utilizzando le fruste o la foglia. Dopo qualche istante, incorporiamo la pasta di nocciole e poi la crema pasticcera. Proseguiamo aggiungendo la polvere di nocciole miscelata con l’amido di mais e infine le uova sbattute, continuando a montare fino ad avere un composto omogeneo.

Stendiamo la frolla precedentemente preparata in una tortiera, rivestendo sia i bordi che il fondo. Versiamo sulla base una buona parte della composta di fichi, riservandone un po’ per la decorazione finale. Copriamo il tutto con il frangipane e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, o fino a doratura della crosta. Una volta cotta, lasciamo raffreddare la crostata.

Infine, prendiamo la composta di fichi rimasta e frulliamola, spalmandola sulla superficie della torta. Per decorare, aggiungiamo fichi freschi e nocciole.

É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Crostata fichi e nocciole di Sal De Riso – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra crostata ancora più speciale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituire i fichi con altre frutta di stagione come pere o mele caramellate darà un twist diverso al dolce. Se volete arricchire il sapore, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o zenzero nella composta. Inoltre, per un tocco di freschezza, potete guarnire la crostata con una spolverata di scorza di limone grattugiata o qualche fogliolina di menta. Sperimentate e adattate la ricetta secondo i vostri gusti!

Share.

Leave A Reply