Se stai cercando un piatto semplicemente delizioso che possa conquistare ogni palato, gli spaghetti al tonno rappresentano un’ottima scelta. La loro preparazione è veloce e richiede ingredienti comuni, facilmente reperibili, ma il risultato finale è sempre sorprendente. Questo primo piatto è ideale per qualsiasi occasione, da una cena informale con amici a un pranzo in famiglia. Scopri come realizzare questa ricetta golosa seguendo i passaggi fondamentali che ti guideranno nella preparazione di un piatto che non deluderà.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto degli spaghetti al tonno che conquisteranno il tuo palato!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 10 minuti | 4 | 15 minuti | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Spaghetti al tonno di Antonella – Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 200 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
- 2 filetti di acciuga sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di capperi
- 100 g di olive taggiasche
- 400 g di passata di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Bottarga grattugiata (per servire)
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Spaghetti al tonno di Antonella – Procedimento
Inizia la preparazione degli spaghetti al tonno portando a ebollizione una pentola d’acqua salata. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungi gli spaghetti e cuocili al dente seguendo le indicazioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella capiente, versa un filo d’olio d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio intero, facendolo rosolare dolcemente fino a doratura. Successivamente, unisci i filetti di acciuga e mescola bene affinché si sciolgano nell’olio, rilasciando il loro sapore.
Aggiungi quindi i capperi e le olive taggiasche, poi il tonno precedentemente sgocciolato, sbriciolandolo delicatamente con una forchetta. Lascia insaporire il tutto per pochi minuti prima di versare la passata di pomodoro. Riduci la fiamma e lascia cuocere per alcuni minuti, giusto il tempo necessario affinché il sugo si amalgami e si concentri, aggiustando di sale e pepe.
Quando gli spaghetti sono pronti, scolali e saltali direttamente nella padella con il sugo, amalgamando bene per farli insaporire. Per un tocco finale, completa il piatto con una generosa spolverata di bottarga grattugiata, che conferirà un sapore unico e goloso.
É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Spaghetti al tonno di Antonella – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questi spaghetti al tonno ancora più interessanti, ecco alcune varianti da considerare:
1. **Aggiungi verdure**: Puoi arricchire il piatto con zucchine o melanzane saltate in padella prima di aggiungere il tonno.
2. **Usa pomodorini freschi**: Sostituisci la passata di pomodoro con pomodorini ciliegini freschi tagliati a metà per un sapore più fresco e leggero.
3. **Erbe aromatiche**: Aggiungi prezzemolo fresco o basilico alla fine per un aroma fresco e profumato.
4. **Peperoncino**: Se ami il piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino per rendere il piatto più vivace.
5. **Formaggio**: Prova a spolverare del pecorino romano grattugiato su ogni piatto prima di servire, per un ulteriore tocco di sapore.
Seguendo questi suggerimenti, potrai personalizzare la tua ricetta di spaghetti al tonno, rendendola unica e adatta ai tuoi gusti. Buona preparazione!