Un classico della gastronomia newyorkese che riesce a conquistare i palati di tutti è il panino al pastrami. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino, trasforma un semplice pasto in un’esperienza culinaria indimenticabile. Scopri come prepararlo e lasciati avvolgere dai suoi sapori ricchi e avvolgenti.

Scopri il panino al pastrami che trasforma ogni morso in un momento speciale!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 4 12-24 ore (marinatura) Circa 1 giorno

É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Panino al pastrami di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farine miscelate
  • Lievito fresco sbriciolato
  • Acqua
  • Malto
  • Miele
  • Sale
  • Pastrami (preparato con carne di manzo)
  • Zucchero di canna
  • Paprika
  • Chiodi di garofano
  • Pepe
  • Sale (per la marinatura)

É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Panino al pastrami di Fulvio Marino – Procedimento

Per iniziare, prepara il pane: unisci le farine in una ciotola e incorpora il lievito sbriciolato. Aggiungi gran parte dell’acqua insieme al malto e al miele, mescolando bene fino ad amalgamare gli ingredienti. In seguito, inserisci il sale e la restante acqua, continuando a impastare fino ad ottenere un composto uniforme e liscio. Copri l’impasto e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 40 minuti.

Nel frattempo, occupati del pastrami. Porta a ebollizione dell’acqua in una casseruola, quindi aggiungi lo zucchero di canna, la paprika, i chiodi di garofano, il pepe e il sale. Una volta che l’acqua bolle, spegni il fuoco e immergi il pezzo di carne nella marinata, lasciandolo riposare per un periodo compreso tra le 12 e le 24 ore per assorbirne tutti i sapori.

Dopo la marinatura, cuoci il pastrami secondo le tue preferenze, che può includere un metodo di affumicatura o una cottura lenta in forno. Una volta pronto, affetta il pane che hai preparato e farciscilo con il pastrami, completando con eventuali condimenti a piacere come senape o cetriolini.

É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Panino al pastrami di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo panino al pastrami ancora più speciale, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere formaggio svizzero fuso per un tocco cremoso oppure delle fettine di avocado per una nota fresca. Se vuoi elevare ulteriormente il gusto, puoi utilizzare diverse spezie nella marinata, come il rosmarino o l’aglio in polvere.

Inoltre, per un’opzione più leggera, puoi sostituire il pane tradizionale con una versione integrale o senza glutine, mantenendo sempre il pastrami come protagonista. Non dimenticare di personalizzare il tuo panino con salse diverse, come una mahonese piccante o una salsa barbecue dolce, per arricchire il sapore di ogni morso!

Share.

Leave A Reply