Se cercate un piatto che unisca semplicità e raffinatezza, le crespelle ripiene di ricotta e mortadella sono la scelta perfetta. Quella che vi proponiamo è una ricetta ideale per ogni occasione: un primo piatto delizioso, che conquista anche i palati più esigenti. Scopriamo insieme come prepararle passo dopo passo!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto delle crespelle ripiene che conquistano ogni palato!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 30 minuti | 4 persone | 25 minuti | 55 minuti |
É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Crespelle ricotta e mortadella di Federico Fusca – Ingredienti
- Uova intere
- Farina
- Latte
- Olio d’oliva
- Mortadella
- Ricotta
- Parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
- Burro
- Pistacchi
- Besciamella
É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Crespelle ricotta e mortadella di Federico Fusca – Procedimento
Iniziamo a preparare la besciamella: in un pentolino, sciogliete il burro, dopodiché aggiungete la farina e mescolate delicatamente per qualche istante. Versate il latte a filo, continuando a mescolare fino a portare la salsa a ebollizione. Insaporite con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
Nel frattempo, frullate i pistacchi con un po’ d’olio fino ad ottenere una crema liscia; unite questa alla besciamella, mescolando bene.
Passiamo ora alla preparazione delle crespelle: in una ciotola, sbattete le uova e incorporate la farina, mescolando per evitare grumi. Aggiungete gradualmente il latte e un cucchiaio d’olio, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella fluida e omogenea.
Scaldate una padella con un filo d’olio e versate un mestolo di pastella per ogni crespella, cuocendo entrambe le facce finché non saranno dorate.
Per il ripieno, frullate la mortadella fino a ridurla in polvere fine. In una ciotola, amalgamate la mortadella frullata con la ricotta, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
Su ogni crespella, adagiate una generosa dose di ripieno e richiudetele a forma di cannellone, arrotolandole su se stesse per formare delle spirali. Disponetele in una pirofila e versate la besciamella al pistacchio sopra di esse. Spolverizzate con parmigiano grattugiato e granella di pistacchio, quindi infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 25 minuti.
É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Crespelle ricotta e mortadella di Federico Fusca – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente le vostre crespelle, potete considerare l’aggiunta di spinaci o erbette nel ripieno, donando così freschezza e colore al piatto. Un’altra variante interessante potrebbe essere quella di sostituire la mortadella con del prosciutto crudo o cotto per un sapore più delicato. Se desiderate un tocco gourmet, provate a utilizzare formaggi diversi, come il gorgonzola o la fontina. Infine, per un tocco croccante, servite le crespelle con una spolverata di granella di nocciole o semi di sesamo tostati. Con queste piccole varianti, le vostre crespelle saranno un successo garantito in ogni occasione!