I ravioloni con pesca e ricotta sono un piatto che celebra la freschezza dei sapori estivi, combinando la dolcezza della frutta con la cremosità della ricotta. Questa prelibatezza, preparata dai gemelli Billi, è perfetta per un pranzo speciale o una cena tra amici. In questa ricetta, scopriremo insieme come realizzare questi ravioloni, uno sfizioso primo piatto che saprà conquistare il palato di tutti.

É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Ravioloni con pesca e ricotta di gemelli Billi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
60 minuti 4 2 minuti 62 minuti

É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Ravioloni con pesca e ricotta di gemelli Billi – Ingredienti

  • 500 g di farina di semola
  • 2 uova intere e 1 tuorlo
  • 300 g di ricotta fresca
  • 2 pesche mature
  • 1 noce di burro
  • Olio extravergine di oliva
  • Grana Padano grattugiato q.b.
  • Qualche foglia di menta fresca
  • Sale e pepe a piacere
  • Pangrattato da rosolare
  • Scorza di limone q.b.
  • Aceto di mele q.b.
  • Miele q.b.
  • Timo fresco q.b.

É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Ravioloni con pesca e ricotta di gemelli Billi – Procedimento

Per iniziare, prepariamo la pasta fresca. In una ciotola capiente, mescoliamo la farina di semola con le uova intere e il tuorlo. Impastiamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Dopo aver formato un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, passiamo alla preparazione del ripieno. Sbucciamo le pesche, tagliamole a dadini piccoli e cuociamole in una padella con una noce di burro e un filo d’olio fino a farle rosolare. Una volta cotte, lasciamole raffreddare. In una ciotola, uniamo la ricotta, le pesche stufate (ben scolate), il formaggio grattugiato, la menta tritata, sale e pepe. Mescoliamo bene il tutto e riponiamo in frigorifero per far insaporire il ripieno.

Passato il tempo di riposo della pasta, tiriamo la sfoglia sottile e distribuiamo delle piccole quantità di ripieno su metà della sfoglia. Ripieghiamo l’altra metà sopra il ripieno e sigilliamo attentamente i bordi per evitare dispersioni in cottura. Ritagliamo i ravioli nella forma desiderata e lessiamoli in acqua salata bollente per circa 2 minuti.

Per accompagnare i ravioloni, prepariamo una salsa di pesche in agrodolce: sbucciamo e tagliamo a cubetti altre pesche, facendole rosolare in un pentolino con burro e olio. Aggiungiamo l’aceto di mele, il miele e il timo, lasciando cuocere finché le pesche non diventano morbide, creando una sorta di confettura grossolana.

Infine, grattugiamo il pane raffermo e condiamolo con sale, pepe e origano. Rosoliamo il pangrattato in una padella con un filo d’olio fino a renderlo dorato. Scoliamo i ravioli, condiamoli con la salsa di pesche, un po’ di scorza di limone grattugiata e un filo d’olio, prima di servire con il pangrattato croccante sopra.

É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Ravioloni con pesca e ricotta di gemelli Billi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera apportare variazioni a questa ricetta, si possono considerare diverse alternative. Ad esempio, si potrebbero usare altre varietà di frutta come albicocche o pere per il ripieno, creando così nuove esplosioni di sapore. Se preferite un levemente più deciso, potete aggiungere della ricotta di pecora al posto di quella vaccina per un tocco di sapore in più.

In alternativa, per una presentazione più elegante, provate a servire i ravioli con una crema di formaggio di capra e miele, oppure con una spolverata di pistacchi tritati. Giocare con le erbe aromatiche, come basilico o maggiorana, può anche regalare un aroma fresco e unico ai ravioloni. Infine, se vi piace sperimentare, provate una variante vegana utilizzando tofu al posto della ricotta e farine senza glutine per la pasta.

Ricordate che la cucina è un’arte creativa e potete sempre adattare le ricette alle vostre preferenze!

Share.

Leave A Reply