Gli gnocchi sono uno dei piatti più amati della cucina italiana, e oggi proponiamo una versione speciale con un tocco unico. I gemelli Billi ci guidano nella preparazione di due varianti di gnocchi: classici e verdi, perfetti per esaltare la bontà degli ingredienti freschi e genuini. Segui questa ricetta dettagliata e sorprendi i tuoi ospiti con un primo piatto che conquista al primo assaggio.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Gnocchi di gemelli Billi – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Gnocchi di gemelli Billi – Ingredienti
- Patate lesse (schiacciate e raffreddate)
- Semola
- Farina 00
- Formaggio grattugiato
- 1 tuorlo d’uovo
- Sale
- Noce moscata
- Spinaci lessati (per gli gnocchi verdi)
- Latte
- Panna
- Burro
- Formaggi a pezzetti (per la fonduta)
- Parmigiano grattugiato
- Pangrattato
- Fiocchi di burro
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Gnocchi di gemelli Billi – Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto per gli gnocchi. In una ciotola capiente, uniamo le patate lesse previamente schiacciate e raffreddate con la semola e la farina 00. Iniziamo a lavorare il composto con le mani fino ad ottenere una miscela omogenea. A questo punto, incorporiamo il formaggio grattugiato, un tuorlo d’uovo, un pizzico di sale e una spruzzata di noce moscata. Continuando a impastare, formiamo un panetto morbido ma consistente.
Per la variante verde, seguiamo lo stesso procedimento, ma aggiungiamo gli spinaci lessati e ben strizzati, tritati finemente. Anche in questo caso, il risultato sarà un impasto uniforme da lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti, coperto con della pellicola trasparente.
Una volta che gli impasti hanno riposato, preleviamo porzioni di uguale dimensione e formiamo dei rotolini, che taglieremo a piccoli pezzi. Alternativamente, possiamo creare delle palline di impasto schiacciandole leggermente, come delle polpettine.
Per preparare il condimento, scaldiamo in un pentolino il latte e la panna insieme al burro e ai formaggi a pezzetti. Mescoliamo bene fino a quando i formaggi non si sciolgono completamente, facendo attenzione a non portare a ebollizione il composto. Una volta ben amalgamato, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il formaggio grattugiato, frullando il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia.
Lessiamo gli gnocchi in abbondante acqua salata per circa 4 minuti, scolandoli con una schiumarola quando affiorano in superficie. Ignoriamo la temperatura e disponiamoli in una pirofila precedentemente imburrata. Versiamo sopra la fonduta, spolverizziamo con parmigiano grattugiato, del pangrattato e distribuiamo fiocchi di burro. Inforniamo a 220° per un tempo variabile tra 7 e 15 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
Per gli gnocchi chiari, invece, dopo averli lessati, è possibile ripassarli direttamente in padella con la fonduta, creando una deliziosa combinazione di sapori.
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Gnocchi di gemelli Billi – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi sperimentare diverse varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere erbe aromatiche fresche come il basilico o il prezzemolo all’impasto per un sapore fresco e aromatico. Se desideri una nota di piccantezza, considera di inserire del peperoncino tritato nella crema di formaggi.
Inoltre, per una presentazione elegante, puoi servire gli gnocchi in cocotte individuali, decorati con un rametto di rosmarino fresco o qualche foglia di spinaci crudi. Infine, per un tocco gourmet, sostituisci parte dei formaggi nella fonduta con gorgonzola o taleggio, per un sapore più deciso.
Sperimenta con la tua creatività e divertiti a personalizzare questi gnocchi, rendendoli così unici come il tuo stile culinario!