I maritozzi, dolci tipici della tradizione romana, conquistano sempre il palato di chiunque li assaggi. Questi soffici panini dolci, farciti con crema, panna o ricotta, sono perfetti per una merenda golosa o un dessert raffinato. Oggi ti guiderò nella preparazione dei maritozzi secondo la ricetta di Gian Piero Fava, che riempie la tavola di dolcezza e autenticità.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto irresistibile dei maritozzi di Gian Piero Fava!
| Tempo di preparazione | 3 ore |
|---|---|
| Numero di Persone | 4 persone |
| Tempo di cottura | 18 minuti |
| Tempo totale | 3 ore e 18 minuti |
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Trionfo di maritozzi di Gian Piero Fava – Ingredienti
- 500 g di farina
- 10 g di malto (oppure un cucchiaino di miele)
- 50 ml di olio
- 15 g di lievito di birra fresco
- 230 ml di acqua
- 100 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 3 tuorli d’uovo
- 1 albume per spennellare
- Crema di nocciole, panna montata, ricotta, canditi e fragoline di bosco per farcire
- Caffè zuccherato per inzuppare
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Trionfo di maritozzi di Gian Piero Fava – Procedimento
Inizia la preparazione dei maritozzi mettendo la farina in una planetaria o in una ciotola ampia. Aggiungi il malto o il miele, l’olio, il lievito sciolto nell’acqua e avvia l’impasto utilizzando il gancio o le mani. Dopo qualche minuto, unisci lo zucchero insieme ai semi estratti dal baccello di vaniglia e continua ad impastare finché non ottieni una consistenza omogenea. Integra i tuorli uno alla volta, assicurandoti che vengano ben assorbiti nell’impasto. Copri la ciotola con pellicola e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa tre ore, fino al raddoppio del volume.
Una volta che l’impasto è lievitato, procedi a formare delle palline di circa 70 g, arrotondando con le mani su una superficie infarinata. Allunga leggermente ciascuna pallina, quindi sistemale su una teglia rivestita di carta forno. Copri nuovamente e lascia lievitare altre 1 ora e mezza.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C. Quando i maritozzi sono pronti, spennellali con l’albume sbattuto e cuocili in forno statico per 18 minuti o fino a doratura. Una volta sfornati, lasciali raffreddare e pratica un taglio profondo al centro di ciascun maritozzo.
Per la prima farcitura, puoi utilizzare la crema di nocciole, completandola con panna montata zuccherata e, se vuoi, un tocco di mascarpone. Un’alternativa gustosa è inumidire i maritozzi con una bagna al rum.
Per una seconda versione, prepara una crema di ricotta mescolando con zucchero a velo; inumidisci i maritozzi con rum e farciscili con la crema di ricotta e canditi, guarnendo con fragoline di bosco fresche.
Infine, per la terza farcitura, monta i tuorli pastorizzati con zucchero e incorpora il mascarpone, unendo infine la panna montata. Questo composto può essere usato per farcire i maritozzi, che andranno inzuppati in caffè zuccherato e decorati con cioccolato tritato e cacao.
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Trionfo di maritozzi di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri personalizzare ulteriormente i tuoi maritozzi, prova a sostituire la crema di nocciole con una crema di pistacchi per un sapore più esotico. Puoi anche aggiungere gocce di cioccolato all’impasto per un tocco extra di dolcezza. Per le farciture, sperimenta con frutta fresca o secca, come banane o noci pecan, per arricchire i gusto e la consistenza dei maritozzi. Infine, non dimenticare di rendere il tuo dolce ancora più speciale con una spolverata di zucchero a velo prima di servire!