Se desiderate impressionare i vostri ospiti durante un pranzo o una cena, il centrotavola salato proposto da Francesca Marsetti è l’idea perfetta. Non solo è delizioso, ma rappresenta anche un’elegante decorazione per la tavola, portando un mix di sapori e colori che faranno felici tutti i commensali. Questo piatto rustico si adatta a ogni occasione, dalle cene informali alle feste speciali.

Scopri il segreto di un centrotavola salato che conquisterà tutti!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Centrotavola salato di Francesca Marsetti – Ingredienti

  • Farina
  • Burro
  • Formaggio grattugiato
  • Zucchero
  • Uova
  • Rosmarino
  • Sale
  • Prosciutto cotto
  • Salsa Worcester o salsa di soia
  • Burro morbido
  • Mascarpone
  • Gorgonzola
  • Miele
  • Melagrana
  • Noci
  • Prugne secche

É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Centrotavola salato di Francesca Marsetti – Procedimento

Iniziamo preparando la base di frolla: in un mixer, unire farina, burro a pezzetti, formaggio grattugiato e zucchero. Azionate il mixer fino a ottenere un composto sabbioso. A questo punto, aggiungete le uova, il rosmarino tritato e un pizzico di sale, continuando a frullare fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm. Utilizzate un coppapasta per ricavare dei dischi, che poi dividerete in spicchi. Sistemate gli spicchi su una teglia foderata con carta forno, bucherellate la superficie con una forchetta e infornate in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

Nel frattempo, preparate la mousse di prosciutto: nel mixer, frullate il prosciutto cotto con qualche goccia di salsa Worcester o salsa di soia e il burro ammorbidito fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete il mascarpone e mescolate delicatamente con una spatola.

Per la mousse di formaggi, emulsionate il mascarpone con il gorgonzola utilizzando una frusta, fino a ottenere un composto cremoso.

Quando gli spicchi di frolla saranno pronti e raffreddati, distribuite sopra ognuno di essi una quenelle di mousse, scegliendo tra quella di prosciutto o quella di formaggio. Completate il piatto con miele e chicchi di melagrana per la mousse di formaggio, oppure decorate con noci e prugne secche per quella di prosciutto.

É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Centrotavola salato di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro centrotavola salato ancora più originale, potete provare a sostituire il prosciutto cotto con altre carni come il petto di pollo affumicato o salmone, per conferire un tocco gourmet. Inoltre, per una variante vegetariana, potete utilizzare verdure grigliate o olive nella mousse di formaggi. Un’altra idea è quella di aggiungere spezie come paprika affumicata o pepe nero per dare una marcia in più al gusto. Infine, se volete dare una nota croccante, potete arricchire le mousse con semi di girasole o mandorle tostate. Buon divertimento in cucina!

Share.

Leave A Reply