Questa torta fresca al mango proposta da Natalia Cattelani è un dolce leggero e fruttato, perfetto per le calde giornate estive. La sua preparazione semplice e i suoi ingredienti freschi la rendono ideale per ogni occasione, dall’after dinner con gli amici a una festa di compleanno. Scopriamo insieme come realizzarla in modo originale e gustoso!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Torta fresca al mango di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 3 ore e 50 minuti (incluso raffreddamento) |
É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Torta fresca al mango di Natalia Cattelani – Ingredienti
- 3 uova intere
- 150 g di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 200 g di farina bianca
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza di un limone grattugiata
- 1 mango maturo (o pesche)
- 70 g di zucchero (per la crema)
- Succo di limone q.b.
- 1 foglio di gelatina
- 250 g di yogurt greco
- 200 ml di panna fresca montata
- Sciroppo di limone o succo di frutta tropicale per bagnare
- Frutta fresca per decorare
É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Torta fresca al mango di Natalia Cattelani – Procedimento
Inizia la tua avventura culinaria mescolando in una ciotola ampia le uova con lo zucchero, l’olio e il latte utilizzando una frusta manuale. Quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati e formeranno una miscela liscia, incorpora la farina setacciata insieme al lievito e la scorza di limone. Continua a mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi.
Imburra e infarina una tortiera dal diametro di 28 cm; versa l’impasto al suo interno e livellalo con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti, finché non sarà dorato. Una volta cotto, sforna e lascia raffreddare.
Nel frattempo, dedica attenzione alla crema al mango. In una casseruola, unisci la polpa di mango tagliata a cubetti, lo zucchero e il succo di limone. Cuoci a fuoco lento, mescolando frequentemente, per pochi minuti. Una volta che il composto si sarà ammorbidito, togli dal fuoco e aggiungi il foglio di gelatina precedentemente ammollato in acqua fredda. Frulla il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una purea liscia.
Quando la purea sarà tiepida, incorpora delicatamente lo yogurt greco, seguitando a mescolare. Infine, unisci la panna montata, facendo attenzione a non smontarla.
Sforma la torta capovolgendola su un piatto da portata. Bagnala con dello sciroppo di limone o del succo di frutta tropicale. Versare poi la crema al mango sulla superficie, livellando bene. Riponi in frigorifero e lascia riposare per almeno 3 ore prima di servire. Per decorare, puoi guarnire con frutta fresca a piacere e un po’ di panna montata.
É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Torta fresca al mango di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per un tocco personale, puoi sostituire il mango con altre varietà di frutta tropicale, come ananas o papaya, per adattare la torta ai tuoi gusti. Un’aggiunta di cocco grattugiato nella crema può conferire un sapore esotico. Inoltre, se desideri una torta più ricca, considera di aggiungere cioccolato bianco fuso all’impasto. Ricorda di sperimentare con diverse decorazioni di frutta per rendere il tuo dolce ancora più invitante!