Le scaloppine al limone sono un classico della cucina italiana, un piatto che unisce la tenerezza della carne a un condimento fresco e vivace. Prepararle è semplice e veloce, perfetto per una cena speciale o per un pasto in famiglia. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, ci guida passo dopo passo nella creazione di questo delizioso secondo piatto, accompagnato da un cremoso purè di patate.

É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Scaloppine al limone di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti

É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Scaloppine al limone di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Fettine di vitello
  • Olio extravergine d’oliva
  • Burro
  • Limoni (2)
  • Fecola di patate (1 cucchiaio)
  • Brodo (o acqua)
  • Patate
  • Latte caldo
  • Noce moscata
  • Sale
  • Prezzemolo tritato

É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Scaloppine al limone di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo il nostro viaggio culinario scaldando un mix di olio extravergine d’oliva e burro in una padella ampia. Quando il condimento è ben caldo, adagiamo delicatamente le fettine di vitello, assicurandoci di rosolarle su entrambi i lati fino a ottenere una doratura perfetta. Questo passaggio è cruciale per sigillare i succhi all’interno della carne, rendendola tenera e saporita.

Una volta dorate, rimuoviamo le fettine dalla padella e ci dedichiamo al sugo. Aggiungiamo direttamente nel fondo di cottura il succo di due limoni freschi, seguito da un cucchiaio di fecola di patate precedentemente sciolta in un po’ di brodo o acqua. Mescoliamo con energia per amalgamare gli ingredienti, creando una salsa liscia e profumata. Rimettiamo le scaloppine nella padella e lasciamo cuocere per pochi minuti, giusto il tempo affinché si insaporiscano con il delizioso sugo al limone.

Nel frattempo, prepariamo un purè di patate cremoso: lessiamo le patate fino a che non sono tenere, poi le sbucciamo e le schiacciamo in una pentola. Aggiungiamo il latte caldo, un po’ di burro, sale e un pizzico di noce moscata, lavorando il composto con una frusta fino a ottenere una consistenza vellutata e omogenea.

Serviamo le scaloppine al limone calde, accompagnate dal purè di patate e guarnite con prezzemolo tritato fresco per dare un tocco di colore e freschezza al piatto.

É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Scaloppine al limone di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le scaloppine al limone ancora più gustose, puoi sperimentare sostituendo il burro con burro chiarificato, per un sapore più deciso. Se desideri un tocco di sapidità in più, prova ad aggiungere delle capperi al sugo di limone.

Un’altra variante interessante consiste nell’arricchire il purè di patate con formaggio cremoso o parmigiano grattugiato, per un effetto ancora più ricco. Infine, per chi ama i sapori più audaci, una spruzzata di pepe rosa o peperoncino può dare quel pizzico di piccantezza che esalta ulteriormente il piatto. Sperimenta e trova la combinazione che meglio soddisfa il tuo palato!

Share.

Leave A Reply