Se cerchi un dolce che conquisti al primo morso, la torta al cioccolato e peperoncino di Sonia Peronaci è l’ideale. Questa ricetta combina la ricchezza del cioccolato con un pizzico di piccantezza del peperoncino, creando un’armonia di sapori che sorprenderà i tuoi ospiti. Perfetta per occasioni speciali o semplicemente per coccolarti, questa torta è un vero capolavoro di pasticceria.

Scopri il dolce segreto: una torta al cioccolato che infiamma i sensi!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno, 17 ottobre 2025 – Torta cioccolato e peperoncino di Sonia Peronaci – Ingredienti

  • 200g di cioccolato fondente
  • 100g di burro morbido
  • 150g di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 150g di farina 00
  • 50g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100ml di latte
  • 1 cucchiaio di peperoncino fresco tritato (opzionale)
  • Confettura di lamponi q.b.
  • Per la namelaka: 250ml di panna liquida, 50ml di latte, 50g di glucosio, 4g di gelatina in fogli
  • Per la ganache: 200ml di panna e 150g di cioccolato fondente

É sempre mezzogiorno, 17 ottobre 2025 – Torta cioccolato e peperoncino di Sonia Peronaci – Procedimento

Iniziamo con la preparazione della base della torta: in una ciotola, unisci il burro morbido e lo zucchero, mescolando con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova, uno alla volta, continuando a montare. In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il cacao e il lievito. Inizia quindi ad aggiungere questi ingredienti asciutti al composto di burro e uova, alternandoli con il latte. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Versa l’impasto in una tortiera da 20 cm, precedentemente imburrata e infarinata, e cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. Nel frattempo, prepara la namelaka: riscalda il latte con il glucosio in un pentolino, aggiungendo la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e mescolando finché non si scioglie. Spegni il fuoco e incorpora il cioccolato fondente tritato, mescolando fino a completo scioglimento. Una volta ottenuto un composto liscio, aggiungi la panna liquida e frulla con un mixer a immersione per amalgamare bene. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per una notte.

Per la ganache, scalda la panna con il peperoncino fresco tritato. Lasciala in infusione per 5-10 minuti, poi filtra. Riporta la panna a ebollizione e, una volta calda, aggiungi il cioccolato tritato, il glucosio e il burro, mescolando finché non si sciolgono completamente.

Quando la torta è raffreddata, dividila in tre dischi. Spalma un primo strato di confettura di lamponi su uno dei dischi, segui con uno strato di namelaka e sovrapponi un altro disco di torta. Procedi ripetendo l’operazione con altro strato di confettura e namelaka, completando con il terzo disco di torta. Infine, cola sopra la ganache ancora tiepida e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

É sempre mezzogiorno, 17 ottobre 2025 – Torta cioccolato e peperoncino di Sonia Peronaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono numerosi modi per personalizzare questa torta al cioccolato e peperoncino. Puoi sostituire il cioccolato fondente con del cioccolato al latte per un gusto più dolce. Se desideri un sapore più intenso, aumenta leggermente la quantità di peperoncino. Inoltre, per chi ama i contrasti di sapore, puoi aggiungere noci tritate all’impasto o usare una confettura di more anziché di lamponi. Infine, per un tocco gourmet, prova a spolverare la torta con cacao amaro e scaglie di cioccolato prima di servirla! Queste varianti non solo renderanno il dolce ancora più grazioso, ma attireranno anche l’attenzione di chi cerca ricette sfiziose e originali.

Share.

Leave A Reply