Francesca Marsetti ci invita a esplorare un piatto ricco di sapori e colori, perfetto per chi desidera assaporare una cucina che amalgama elementi orientali con la freschezza delle verdure. Le verdure all’orientale sono un esempio lampante di come ingredienti semplici possano dare vita a una preparazione gustosa e soddisfacente. Scopriamo insieme come realizzarle in pochi passi e rendere la tua tavola un vero banchetto di sapori!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Un viaggio di sapori: scopri le verdure all’orientale di Francesca Marsetti!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno, 16 ottobre 2025 – Verdure all’orientale di Francesca Marsetti – Ingredienti
- Curry in pasta o in polvere
- Olio di semi q.b.
- Aglio a lamelle
- Zafferano (facoltativo)
- Cipolla affettata finemente
- Peperoni a listarelle
- Carote a listarelle
- Cavolo cinese affettato finemente
- Sale q.b.
- Germogli di soia
- Succo di lime
É sempre mezzogiorno, 16 ottobre 2025 – Verdure all’orientale di Francesca Marsetti – Procedimento
Inizia il tuo viaggio culinario scaldando una padella o un wok con un filo d’olio di semi. Una volta che l’olio è caldo, aggiungi il curry, sia in pasta che in polvere, insieme all’aglio tagliato a lamelle. Se gradisci, puoi aggiungere anche un pizzico di zafferano per conferire un ulteriore livello di sapore.
Dopo aver tostato il curry e l’aglio per un paio di minuti, unisci la cipolla affettata finemente e lasciala rosolare fino a quando non diventa trasparente. A questo punto, alza la fiamma al massimo e procedi inserendo i peperoni e le carote precedentemente tagliati a listarelle. Dopo un paio di minuti di cottura, incorpora anche il cavolo cinese, simile alla nostra verza, e aggiusta di sale. Lascia cuocere il tutto per qualche minuto, fino a far appassire leggermente le verdure.
Quando le verdure sono quasi pronte, aggiungi i germogli di soia e sfuma con il succo di lime, che darà una nota acidula e fresca al piatto. Mescola il tutto e fai cuocere per un ultimo minuto, quindi servi calde adagiandole su un piatto da portata. Questo piatto è perfetto da accompagnare con riso basmati o noodles.
É sempre mezzogiorno, 16 ottobre 2025 – Verdure all’orientale di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta
Le verdure all’orientale possono essere personalizzate in base ai tuoi gusti! Ad esempio, puoi sostituire il cavolo cinese con broccoli o zucchine per una variante ancora più colorata. Per aggiungere proteine, considera di includere del tofu saltato o delle strisce di pollo. Non dimenticare di servire il piatto con una spolverata di semi di sesamo per un tocco croccante e ulteriore sapore. Sperimenta, osa e lasciati ispirare dalla tua creatività in cucina per rendere ogni porzione unica!