Un primo piatto estivo che racchiude il sapore del mare e la freschezza degli ingredienti è ciò che ci offre Antonio Paolino nel suo spettacolare piatto di Fusilloni estivi. Perfetti per una giornata calda, questi fusilloni sono arricchiti da vongole e pomodorini gialli, il tutto esaltato da una salsa di prezzemolo che dona un tocco di vivacità. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto che farà colpo sui tuoi ospiti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Fusilloni estivi di Antonio Paolino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 15 minuti | 35 minuti |
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Fusilloni estivi di Antonio Paolino – Ingredienti
- 350 g di fusilloni
- 300 g di vongole fresche
- 200 g di pomodorini gialli (in salamoia o in barattolo)
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino (opzionale)
- Sale q.b.
- Provolone grattugiato per servire
- Amido di mais (opzionale)
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Fusilloni estivi di Antonio Paolino – Procedimento
Iniziamo la preparazione dei fusilloni estivi scaldando in una padella un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, a cui uniremo gli spicchi d’aglio schiacciati e i gambi di prezzemolo, insieme a un pizzico di peperoncino se desiderato. Aggiungiamo le vongole fresche e un mezzo bicchiere d’acqua, quindi copriamo con un coperchio e attendiamo che si aprano. Una volta che le vongole si sono aperte, spegniamo il fuoco, sgusciamo i molluschi e filtriamo l’acqua di cottura per eliminare eventuali residui.
In un’altra padella, riscaldiamo nuovamente un po’ d’olio e facciamo rosolare i pomodorini gialli, lasciandoli cuocere per circa dieci minuti fino a quando non si ammorbidiscono. A questo punto, uniamo le vongole sgusciate e il loro liquido filtrato, mescolando bene per amalgamare i sapori.
Per la salsa di prezzemolo, sbollentiamo le foglie in acqua per circa trenta secondi e poi le trasferiamo in una ciotola con acqua ghiacciata per fermarne la cottura. Dopo averle strizzate, le frulliamo in un mixer con abbondante olio e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema liscia, che filtreremo attraverso un colino per avere una consistenza perfetta.
Scoliamo i fusilloni al dente e uniamoli alla padella con il sugo di pomodoro e vongole. Se desideriamo un sugo più cremoso, possiamo sciogliere un cucchiaio di amido di mais in un po’ d’acqua fredda e aggiungerlo al condimento. Mescoliamo bene e completate la preparazione con il prezzemolo tritato. Prima di servirli, presentiamo i fusilloni con la salsa di prezzemolo e una spolverata di provolone grattugiato.
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Fusilloni estivi di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questo piatto ancora più versatile, ecco alcune varianti e consigli: puoi sostituire le vongole con altre tipologie di pesce come i gamberi o le cozze, per un sapore diverso. Se preferisci un tocco di freschezza, aggiungi dei pomodorini freschi tagliati a cubetti prima di servire. Per chi ama i piatti piccanti, unire del peperoncino fresco può esaltare ulteriormente i sapori. Infine, per una variante vegetariana, puoi omettere le vongole e utilizzare solo i pomodorini e il prezzemolo, creando un piatto colorato e leggero. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!