Preparare un piatto di ravioli che unisce il mare e la terra è un’esperienza culinaria affascinante. I ravioli, con il loro cuore morbido di formaggi e i sapori freschi delle verdure e dei frutti di mare, rappresentano la fusione perfetta tra ingredienti di diverse origini. Questa ricetta, ispirata ai celebri chef Mauro e Mattia Improta, non solo delizierà il palato, ma si rivela anche un ottimo modo per sorprendere i tuoi ospiti con un primo piatto ricco di gusti e aromi.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025 – Ravioli terra e mare di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025 – Ravioli terra e mare di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti
- Scamorza a dadini
- Mozzarella
- Ricotta
- Basilico fresco tritato
- Sale e pepe
- Farina (per la sfoglia)
- Uova (per la sfoglia)
- Zucchine a rondelle sottili
- Scalogno tritato
- Cozze fresche
- Olio d’oliva
- Uno spicchio d’aglio
- Latte
- Panna fresca
- Formaggio grattugiato (per la fonduta)
- Fiori di zucca (tagliati a julienne)
É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025 – Ravioli terra e mare di Mauro e Mattia Improta – Procedimento
Iniziamo preparando il ripieno: in una ciotola, uniamo la scamorza tagliata a cubetti, la mozzarella, la ricotta, il basilico fresco tritato e bagniamo con un pizzico di sale e pepe. Mescoliamo bene fino a ottenere una consistenza omogenea. Nel frattempo, mettiamo a bollire dell’acqua salata per cuocere i ravioli.
Per la sfoglia, lavoriamo la farina con le uova fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica, che stenderemo in strati sottili. Su uno dei due lati della sfoglia, distribuiamo piccoli ciuffi di ripieno, quindi ripieghiamo la sfoglia e ritagliamo i ravioli. Una volta formati, lessiamo i ravioli nell’acqua bollente per pochi minuti.
Passiamo al condimento: in una padella, facciamo rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungiamo le zucchine a rondelle e lasciamo cuocere, spruzzando un po’ di brodo se necessario. Quando sono morbide, frulliamo il tutto fino a ottenere una crema vellutata.
Prepariamo le cozze: in un’altra padella, facciamo aprire le cozze con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, aggiungendo un po’ d’acqua e coprendo con un coperchio per favorire l’apertura. Per la fonduta, scaldiamo latte e panna in una casseruola e incorporiamo il formaggio grattugiato, mescolando fino a quando non si scioglie senza raggiungere il punto di ebollizione.
Infine, scoliamo i ravioli e mescoliamoli con i fiori di zucca, le cozze sgusciate e un po’ del loro liquido. Serviamo i ravioli su un piatto, guarnendo con la crema di zucchine e un generoso filo di fonduta di formaggio.
É sempre mezzogiorno, 15 settembre 2025 – Ravioli terra e mare di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri personalizzare questa ricetta, considera l’idea di sostituire le cozze con vongole o gamberetti, per un sapore marino diverso. Puoi anche variare il ripieno, magari aggiungendo spinaci o verza per un tocco di verdura in più. Per un piatto più piccante, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino alla salsa di zucchine. Infine, se vuoi rendere il piatto più ricco, una spolverata di pistacchi tritati sopra il piatto finito potrebbe aggiungere un interessante contrasto di sappte e una nota croccante. Buon appetito!