Il manzo alle prugne di Darina rappresenta un connubio affascinante di sapori che si amalgamano in un abbraccio caldo e avvolgente. Questo piatto, preparato con maestria da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, porta con sé l’essenza dei viaggi e delle tradizioni irlandesi. In questo articolo, scopriremo insieme la bellezza di una ricetta che sa raccontare storie attraverso i suoi ingredienti e il suo aroma.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il magico abbraccio del manzo alle prugne di Darina, un piatto che incanta!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 4 ore | 4 ore e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Manzo alle prugne di Darina di Daniele Persegani – Ingredienti
- 800 g di polpa di manzo
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 8 prugne secche denocciolate
- 250 ml di vino rosso (o birra)
- Brodo q.b. per la cottura
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Burro q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Chiodi di garofano e cannella per aromatizzare
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Manzo alle prugne di Darina di Daniele Persegani – Procedimento
Per iniziare, prepara un trito fine di sedano, carota e cipolla. Riscalda in un tegame una noce di burro assieme a un filo generoso d’olio e aggiungi il trito vegetale. Lascia soffriggere delicatamente, aggiungendo i chiodi di garofano e un pizzico di cannella per dare un tocco aromatico.
Nel frattempo, taglia la polpa di manzo in cubetti e infarina ogni pezzo. Scalda un’altra padella con un filo d’olio e, quando è ben caldo, fai rosolare la carne da tutti i lati fino a ottenere una doratura perfetta. Una volta rosolata, incorpora il manzo nel soffritto di verdure e mescola bene per amalgamare i sapori. Sfumare il tutto con il vino rosso (o la birra) e lascia evaporare l’alcool a fuoco vivace, quindi regola di sale e pepe.
A questo punto, aggiungi le prugne secche denocciolate e versa del brodo fino a coprire completamente gli ingredienti. Copri il tegame e diminuisci la fiamma, lasciando cuocere il tutto a fuoco lento per circa 4 ore. Durante questo lungo processo di cottura, i sapori si intensificheranno e la carne diventerà tenera e cremosa, quasi sciogliendosi in bocca.
Per accompagnare questo goloso piatto, puoi preparare un contorno di cavolfiore: sbollenta ciuffi di cavolfiore e, in un’altra padella, rosolali in abbondante burro fino a renderli dorati e saporiti.
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Manzo alle prugne di Darina di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri arricchire ulteriormente la tua pietanza, puoi provare ad aggiungere delle spezie come il rosmarino o il timo, che daranno un profumo inebriante. Un’altra variante interessante consiste nell’utilizzare una miscela di frutta secca, come albicocche oltre alle prugne, per un contrasto di sapori. Infine, se vuoi un piatto più robusto, considera l’aggiunta di patate a cubetti durante la cottura, che diventeranno tenerissime e assorbiranno il delizioso sugo. Buon appetito!