Gli gnocchi con funghi e pomodorini sono un piatto che racchiude l’essenza della tradizione culinaria italiana, capace di regalare sapori intensi e una piacevole consistenza che conquista al primo assaggio. Questa ricetta, proposta da Cristian Bertol, è perfetta per chi desidera unire la semplicità alla raffinatezza, creando un’esperienza gastronomica che riporta alla mente le calde atmosfere delle cucine di montagna. Scopriamo insieme come preparare questa delizia!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Un viaggio di sapori: la magia degli gnocchi con funghi e pomodorini da scoprire!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Gnocchi con funghi e pomodorini di Cristian Bertol – Ingredienti
- Patate (500 g)
- Farina (circa 200 g)
- Tuorli d’uovo (2)
- Sale qb
- Funghi freschi o congelati (400 g)
- Pomodorini (300 g)
- Scalogno (1)
- Olio extravergine d’oliva qb
- Pepperoncino qb (facoltativo)
- Erba cipollina tritata qb
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Gnocchi con funghi e pomodorini di Cristian Bertol – Procedimento
Iniziamo la preparazione lessando le patate intere e con la buccia in acqua salata fino a quando risultano morbide. Una volta cotte, scoliamole e lasciamole raffreddare. Peliamole, quindi schiacciamole bene con uno schiacciapatate per ottenere una purea liscia. Uniamo alla purea di patate la farina, i tuorli e il sale, mescolando con cura fino a ottenere un impasto omogeneo.
Passiamo ora alla formatura degli gnocchi. Dividiamo l’impasto in porzioni e formiamo dei cilindri di circa 2 cm di diametro. Tagliamo questi cilindri a tocchetti di circa 2 cm e ripassiamo ogni pezzo su una forchetta per creare la caratteristica rigatura. Cuociamo gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando saliranno in superficie, lasciamoli cuocere per ulteriori 1-2 minuti prima di sgocciolarli.
Prepariamo nel frattempo il condimento. In una padella, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere lo scalogno finemente tritato. Aggiungiamo i funghi, precedentemente puliti e affettati, con un pizzico di sale e pepe. Facciamo rosolare a fuoco vivo fino a quando non saranno teneri. Nel finale, uniamo i pomodorini, che avremo sbollentato e pelato, mantenendoli interi per preservare la loro consistenza. Profumiamo il tutto con erba cipollina fresca tritata.
Infine, uniamo gli gnocchi scolati al condimento e saltate il tutto in padella per amalgamare i sapori. Servite caldo, decorando con un ulteriore filo d’olio e, se gradito, un pizzico di peperoncino.
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Gnocchi con funghi e pomodorini di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare questa ricetta e renderla ancora più gustosa, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, potreste sostituire i pomodorini con dei pomodori secchi per dare un sapore più intenso e deciso. In alternativa, per chi ama i sapori più avvolgenti, l’aggiunta di panna o formaggio cremoso al condimento renderà il piatto irresistibile. Non dimenticate di sperimentare con diverse varietà di funghi, come i porcini o i chiodini, per arricchire il profilo aromatico del vostro piatto. Infine, per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere delle foglie di basilico fresco o di prezzemolo al momento di servire. Buon appetito!