I biscotti autunnali sono un dolce perfetto per accogliere la stagione delle foglie che cadono e dei sapori avvolgenti. Questi biscottini, creati da Natalia Cattelani, sono un vero e proprio viaggio tra colori e aromi caratteristici dell’autunno. L’armonia dei loro ingredienti rende ogni morso un momento di gioia e convivialità, perfetti da condividere con amici e familiari durante le fresche serate autunnali. Scopriamo insieme il segreto per prepararli e lasciati ispirare da questa ricetta unica.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto dei biscotti autunnali di Natalia: un abbraccio di sapori!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 20 minuti | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Biscotti autunnali di Natalia Cattelani – Ingredienti
- 250 g di farina di mais fioretto (fine)
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro non salato, ammorbidito a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero a velo
- 2 uova intere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Coloranti alimentari (rosso, verde, giallo)
- Cacao amaro o caffè liofilizzato
- Latte q.b. per sciogliere il caffè
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di cioccolato fondente, tritato finemente
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Biscotti autunnali di Natalia Cattelani – Procedimento
Inizia preparando la base dei biscotti: in una grande ciotola, miscela la farina di mais fioretto con la farina 00 e il burro tagliato a pezzetti. Lavora il composto con le mani fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. A questo punto, aggiungi lo zucchero a velo e il lievito per dolci, mescolando bene. Incorpora le due uova intere e continua a lavorare l’impasto fino a quando le uova non saranno completamente assorbite. L’impasto finale dovrà risultare ancora leggermente sgranato.
Suddividi l’impasto ottenuto in diverse ciotole: in una parte aggiungi il colorante rosso, nell’altra il verde o il giallo; mentre in un’altra porzione incorpora il cacao amaro o il caffè liofilizzato, precedentemente sciolto in un po’ di latte. Avvolgi ciascun panetto colorato nella pellicola trasparente e lasciali riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo di riposo, prendi un foglio di carta forno e distribuisci i pezzi delle varie frolle colorate. Sovrapponi un altro foglio di carta e, utilizzando un mattarello, stendi l’impasto fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritaglia le forme delle foglie con appositi stampini e disponile su una teglia rivestita di carta forno.
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 160° per circa 20 minuti, finché non risulteranno leggermente dorati. Mentre i biscotti cuociono, prepara il ripieno: porta a ebollizione la panna insieme al caffè liofilizzato. Spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato tritato, mescolando bene fino a quando non si sarà completamente sciolto. Lascia raffreddare la crema ottenuta.
Infine, assemblando i biscotti, accoppia due biscotti alla volta, farcendoli con la crema di cioccolato e caffè. I tuoi biscotti autunnali sono pronti per essere serviti!
É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Biscotti autunnali di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questi biscotti ancora più speciali, puoi provare ad aggiungere delle spezie come cannella o noce moscata all’impasto, per un tocco di profumo autunnale in più. Un’altra variante interessante è quella di sostituire il ripieno di cioccolato con una crema di nocciole o una marmellata di frutta secca. Se desideri un effetto decorativo, puoi glassare i biscotti con una semplice ganache al cioccolato bianco dopo la cottura. Sperimenta e lascia libera la tua creatività in cucina, i biscotti autunnali sono perfetti per ogni occasione!