Oggi ci immergiamo in una proposta gastronomica che sa di mare e di freschezza. Il fishburger, un’alternativa gustosa e saporita al classico hamburger di carne, si presenta come una scelta perfetta per chi desidera un pasto sfizioso, ma anche leggero. Questa ricetta, presentata da Fulvio Marino durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, offre una combinazione di sapori e consistenze che conquisteranno il palato di tutti.

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Ricetta fishburger di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Ricetta fishburger di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 300 g di filetto di pesce (es. merluzzo o salmone)
  • 200 g di patate
  • 1 cipolla piccola
  • 1 uovo
  • Pan grattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pane burger morbido
  • Foglie di insalata fresca
  • Salsa a piacere (es. maionese, salsa tartara)

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Ricetta fishburger di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro gustoso fishburger con le patate. Per prima cosa, peliamo le patate e lessiamole in acqua bollente salata fino a quando risulteranno tenere. Una volta cotte, scoliamole e schiacciamole con una forchetta in una ciotola capiente.

Nel frattempo, tritiamo finemente la cipolla e rosoliamola in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, fino a quando diventa trasparente e dorata. Aggiungiamo la cipolla cotta alle patate schiacciate. A questo punto, incorporiamo il filetto di pesce precedentemente cotto (preferibilmente al vapore o in padella) e tagliato a pezzetti, amalgamando bene il tutto.

Aggiungiamo l’uovo, un pizzico di sale e pepe, e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, possiamoaggiungere un po’ di pan grattato per rendere il composto più compatto. Con le mani, formiamo delle polpette schiacciate, dando loro la forma tipica dei burger.

Scaldiamoci una padella antiaderente con un altro filo d’olio e cuociamo i fishburger a fuoco medio per circa 8-10 minuti per lato, fino a quando non risultano dorati e croccanti all’esterno.

Infine, assembliamo i burger: prendiamo il pane morbido, aggiungiamo una foglia di insalata e posizioniamo sopra il fishburger. Completiamo con la salsa a piacere e chiudiamo con l’altra metà del pane. Serviamo subito, accompagnati da contorni freschi!

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Ricetta fishburger di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri fishburger ancora più gustosi, potete personalizzare la ricetta con alcune varianti. Provate ad aggiungere spezie come paprika o curry all’impasto per un tocco di sapore in più. In alternativa, potreste arricchire il burger con ingredienti freschi come cetrioli o pomodori, oppure preparare una salsa speciale mescolando yogurt greco e erbe aromatiche. Infine, se siete vegetariani, potete sostituire il pesce con tofu marinato o burger vegetali a base di legumi. Queste variazioni garantiranno un piatto sempre nuovo e invitante!

Share.

Leave A Reply