La crostata salata caprese è un piatto che unisce la freschezza della tradizione culinaria italiana con la praticità di un antipasto o piatto unico. La sua preparazione semplice e veloce la rende ideale per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi all’aperto con amici. Con ingredienti freschi e gustosi come pomodoro e mozzarella, questa ricetta rappresenta un ottimo modo per portare un po’ di estate nei vostri piatti, anche nei mesi più freddi. Scopriamo insieme la versione proposta da Sonia Peronaci a “É sempre mezzogiorno”.

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Crostata salata caprese di Sonia Peronaci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Crostata salata caprese di Sonia Peronaci – Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 200 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 3 uova medie
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 300 g di mozzarella fresca
  • 400 g di pomodori maturi
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Origano secco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Crostata salata caprese di Sonia Peronaci – Procedimento

Per iniziare, ponete nel mixer il basilico fresco e il formaggio grattugiato, quindi frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. In un altro contenitore, unite la farina e il burro freddo, continuando a frullare fino a creare una consistenza sabbiosa. Aggiungete il mix di basilico e formaggi, insieme alle uova intere, e frullate nuovamente fino ad ottenere un impasto elastico.

Una volta pronto, stendete l’impasto tra due fogli di carta forno, dando forma a un disco, e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per garantire una croccantezza ottimale alla base.

Dopo il riposo, prendetelo e adagiate il disco di frolla salata in una tortiera da crostata precedentemente imburrata o rivestita di carta forno. Infine, bucherellate la base con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Coprite con un foglio di carta forno e aggiungete dei pesi, come legumi secchi o sale grosso, poi infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Rimuovete i pesi e la carta, e continuate a cuocere per ulteriori 5 minuti.

Quando la base è dorata e ben cotta, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Spalmate sul fondo un pesto di basilico preparato in precedenza. Decorate con fette di pomodoro e mozzarella, alternandole per ottenere un effetto visivo attraente. Condite con un filo d’olio, origano e qualche foglia di basilico fresco. Per un risultato ottimale, è consigliato farcire la crostata poco prima di servirla, in modo da mantenere la freschezza degli ingredienti.

É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Crostata salata caprese di Sonia Peronaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti per personalizzare la vostra crostata salata caprese. Potreste sostituire la mozzarella con della burrata per un gusto ancora più cremoso. Un’altra idea è quella di aggiungere delle olive nere o verdi per dare un tocco extra di sapore. Se desiderate un aspetto più colorato, provate a integrare fette di peperoni grigliati o zucchine saltate.

Inoltre, per una versione più leggera, potete utilizzare una base di pasta brisée integrale, abbinando con verdure di stagione come melanzane o zucchini. Infine, non dimenticate di sperimentare con le erbe aromatiche: timo, maggiorana o erba cipollina possono dare un twist unico alla ricetta!

Queste piccole modifiche possono rendere la crostata unica e adatta ai vostri gusti, permettendovi di variare senza mai annoiarvi!

Share.

Leave A Reply