Quando si parla di stuzzichini, la carne di pollo offre una vasta gamma di possibilità. Gli stuzzichini di pollo di Giusina Battaglia sono un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto delizioso e sfizioso, ideale per qualsiasi occasione. Oggi esploreremo come preparare questi irresistibili fagottini croccanti, che sapranno conquistare il palato di amici e familiari.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto irresistibile degli stuzzichini di pollo di Giusina Battaglia!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 10 minuti | 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Stuzzichini di pollo di Giusina Battaglia – Ingredienti
- Fettine di pollo
- Prosciutto cotto
- Provola
- Farina
- Uova
- Sale e pepe
- Pangrattato
- Formaggio grattugiato
- Olio per friggere
- Zucchine
- Carote
- Glassa di balsamico
- Noci sbriciolate
- Miele
É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Stuzzichini di pollo di Giusina Battaglia – Procedimento
Iniziamo la nostra preparazione battendo le fettine di pollo per renderle più sottili e facili da gestire. Su ciascuna di esse posizioniamo una fetta di prosciutto cotto e una di provola, creando così un ricco strato di sapore. A questo punto, copriamo con un’altra fettina di pollo, assicurandoci di premere bene i bordi affinché il ripieno rimanga sigillato.
Passiamo ora il nostro fagottino nella farina, in modo da ottenere una leggera panatura. Successivamente, immergiamolo nelle uova precedentemente sbattute con sale e pepe, per poi passarlo nel pangrattato mescolato con formaggio grattugiato. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crosticina dorata e croccante durante la frittura.
Per garantire che il ripieno non fuoriesca durante la cottura, fissiamo il fagottino con uno spiedo, formando una sorta di “S”. Adesso siamo pronti per la fase finale: scaldiamo abbondante olio in una padella e friggiamo i nostri stuzzichini fino a quando non saranno ben dorati e croccanti.
Nel frattempo, prepariamo un contorno freschissimo. Con l’aiuto di un pelapatate, ricaviamo delle striscioline dalle zucchine e dalle carote. Disponiamole crude su un piatto e condiamo il tutto con glassa di balsamico, noci sbriciolate e un filo di miele, per un contrasto di sapori davvero eccezionale. Infine, adagiamo sopra i nostri stuzzichini di pollo fritti e serviamo con entusiasmo.
É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Stuzzichini di pollo di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta
Questi stuzzichini di pollo sono estremamente versatili! Puoi personalizzarli aggiungendo altre varietà di formaggio al ripieno, come mozzarella o fontina, per un gusto diverso. Se desideri un’alternativa più leggera, prova a cuocerli al forno invece di friggerli: basterà spennellarli con un po’ d’olio prima della cottura per ottenere una superficie croccante. Inoltre, per un tocco aromatico, considera di inserire erbe fresche come basilico o rosmarino tra le fettine di pollo. Infine, puoi servire i tuoi stuzzichini con diverse salse di accompagnamento, come maionese aromatizzata o salsa barbecue, per arricchire ulteriormente l’esperienza gastronomica. Buon appetito!