La sfoglia lorda di Daniele è un piatto che evoca sapori autentici e si presta a diverse occasioni. Questa ricetta, semplice ma ricca di gusto, combina la delicatezza della pasta fresca con il carattere deciso dei funghi e la morbidezza del prosciutto. Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con amici, questo piatto promette di conquistare tutti i palati.

Scopri la sfoglia lorda di Daniele: un viaggio goloso tra prosciutto e funghi!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 10 minuti 40 minuti

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Sfoglia lorda prosciutto e funghi di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 400 g di pasta all’uovo
  • 250 g di ricotta (o crescenza)
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 200 g di funghi freschi trifolati
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Burro
  • Salvia fresca tritata
  • 150 g di prosciutto cotto a dadini
  • Parmigiano reggiano grattugiato per completare
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Sfoglia lorda prosciutto e funghi di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, prepariamo il ripieno. In una ciotola ampia, uniamo la ricotta (o la crescenza), il formaggio grattugiato e i funghi già trifolati con olio, aglio e prezzemolo, precedentemente tritati finemente con un mixer. Mescoliamo tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passiamo ora alla pasta. Stendiamo la pasta all’uovo in un rettangolo sottile e, su una metà, distribuiamo generosamente il ripieno preparato. Copriamo con l’altra metà della sfoglia e premiamo bene con le mani per far uscire l’aria, utilizzando anche un canovaccio per sigillare meglio i bordi.

Utilizzando una rotella dentellata, ritagliamo delle losanghe dalla sfoglia ripiena. Portiamo a ebollizione una pentola con acqua salata e cuociamo le losanghe per un paio di minuti, giusto il tempo di farle rimanere al dente.

Nel frattempo, in una padella, facciamo sciogliere una noce di burro insieme alla salvia fresca tritata e al prosciutto cotto a dadini. Una volta cotte, scoliamo le losanghe e le facciamo saltare nella padella con il condimento, mescolando bene per amalgamare i sapori. Infine, serviamo il piatto caldo, completando con una spolverata di parmigiano reggiano.

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Sfoglia lorda prosciutto e funghi di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente la tua sfoglia lorda, puoi considerare di aggiungere ingredienti come spinaci freschi o ricotta di bufala per un sapore ancora più intenso. Se desideri un tocco di piccantezza, prova ad inserire un pizzico di peperoncino nel ripieno. Inoltre, non esitare a variare il tipo di funghi: champignon, porcini o shiitake possono donare aromi diversi al piatto. Per una versione vegetariana, si può omettere il prosciutto e sostituirlo con cubetti di tofu saltati. Infine, la sfoglia può essere servita con un contorno di insalata mista per bilanciare la ricchezza del piatto. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply