Le patate di Caronte sono un piatto che conquista per il suo sapore avvolgente e la sua presentazione accattivante. Questa ricetta creativa propone delle barchette di patate ripiene di un gustoso mix di ingredienti, perfette per essere servite come antipasto o come contorno in occasioni speciali. Il contrasto tra la croccantezza della frittura esterna e la morbidezza del ripieno rende ogni morso un’esperienza unica. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto!

Scopri il segreto delle patate di Caronte: un viaggio di sapori indimenticabili!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Patate di Caronte di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • Patate (preferibilmente a pasta gialla)
  • Burro
  • Cipollotto tritato
  • Verza tagliata a julienne
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Speck o guanciale a listarelle
  • Formaggio grattugiato (a piacere)
  • Scamorza affumicata tagliata a cubetti
  • Parmigiano grattugiato
  • Panna fresca
  • Olio per friggere

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Patate di Caronte di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziamo bollendo le patate intere con la buccia, fino a che non sono quasi cotte (circa 3/4 del tempo necessario). Una volta pronte, scoliamo le patate e le tagliamo longitudinalmente a metà, creando delle barchette da farcire. Utilizzando uno scavino, rimuoviamo la polpa interna, facendo attenzione a non rompere la pelle. Non dimenticate di forare il fondo delle barchette con uno stuzzicadenti per permettere la fuoriuscita dell’aria durante la frittura.

In una padella, sciogliamo il burro e aggiungiamo il cipollotto tritato. Dopo qualche minuto, uniamo la verza tagliata a julienne e, se desiderato, un pizzico di peperoncino e qualche listarella di speck o guanciale. Lasciamo cuocere a fuoco lento, fino a quando la verza risulta tenera e il mix è ben amalgamato. Una volta cotto, trasferiamo il tutto in una ciotola e facciamo raffreddare.

In un’altra ciotola, sbricioliamo la polpa delle patate precedentemente estratta e uniamo la verza spadellata, del formaggio grattugiato e cubetti di scamorza affumicata, mescolando bene per avere un ripieno omogeneo. Farciamo generosamente le barchette di patate con questa deliziosa mistura e disponiamole su una teglia foderata. Spolveriamo con parmigiano grattugiato e lasciamo cuocere in forno ben caldo a 180°C fino a doratura.

Per preparare la salsa di accompagnamento, scaldiamo la panna fino a quasi ebollizione, quindi spegniamo il fuoco e, mentre travasiamo nella ciotola, aggiungiamo il parmigiano grattugiato. Frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Patate di Caronte di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le patate di Caronte ancora più gustose, potreste considerare l’aggiunta di erbe aromatiche fresche come prezzemolo o timo al ripieno. Inoltre, per un tocco di freschezza, provate a inserire dei piselli oppure dei funghi trifolati. Se volete dare un sapore affumicato ulteriore, sostituite lo speck con pancetta affumicata. Infine, se siete amanti dei formaggi, potete sbizzarrirvi con diverse varietà di formaggio fuso, come mozzarella o gorgonzola, per un ripieno ancora più ricco e cremoso. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply